
Daniela Mapelli, che assumerà la carica di rettrice Unipd dal 1° ottobre prossimo, e Alessandro Paccagnella, prorettore alle Relazioni internazionali dell’Università di Padova, accolgono a Palazzo Bo la delegazione della Makerere University, guidata da Barnabas Nawangwe, vice chanchellor dell’università ugandese di Makerere.
All'apertura del meeting è previsto un contributo da parte di Massimiliano Mazzanti e Massimo Riccardo, rispettivamente ambasciatore d’Italia a Kampala e ambasciatore d’Italia presso l'Unesco. Sono presenti anche rappresentanti delle istituzioni locali e Medici con l'Africa Cuamm, associazione da se sempre impegnata nel continente africano.
L’incontro rappresenta un momento per rafforzare le relazioni, già oggi intense e proficue, tra le due università e gli scambi nell'ambito della didattica e della ricerca. In questa occasione si sigla infatti un Memorandum of Understanding a sancire la volontà di intensificare il rapporto di collaborazione.
Nel corso della giornata sono previsti tre panel organizzati su base tematica e specifiche aree di ricerca: il personale docente della Università di Makerere incontra quello dell'ateneo padovano per discutere temi di interesse comune, condividere spunti di ricerca ed esplorare nuove possibilità di collaborazione. In particolare:
- Unesco MaB Project for M.Moroto (presiede Gabriella Salviulo, direttrice di + HRC)
- Medicina (Francesco Paolo Russo, Università di Padova)
- Statistica (Francesca Bassi, Università di Padova)
La sessione plenaria che si tiene nell'Archivio Antico di Palazzo Bo prevede l’ingresso libero fino a esaurimento posti.
Informazioni: international@unipd.it - 0498276050
- QUANDO 22 SETTEMBRE - ORE 09:30
- Palazzo Bo, Padova Archivio Antico
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI international@unipd.it