Per il Museo didattico di storia dell'informatica

S'inaugura il 18 settembre la mostra “Per il Museo didattico di storia dell'informatica”, che propone un viaggio nella storia dell’informatica attraverso l’esposizione di circa 60 macchine storiche, alcune delle quali rare o introvabili.
Vi si possono ammirare dispositivi che vanno dagli anni Cinquanta ai primi anni Novanta, tra cui parti del calcolatore a valvole del 1958 dell’Università di Padova, calcolatori analogici, minisistemi, i primi personal computer, portatili, server, lettori di schede e nastri perforati, e molti altri accessori.
La mostra è pensata per un pubblico ampio, sia persone esperte sia appassionate o curiose, e non si limita agli aspetti tecnici: vengono raccontati anche aneddoti, implicazioni sociali, economiche, politiche, psicologiche e di genere, oltre al design dei dispositivi. Particolare attenzione è data alle storie delle persone che hanno progettato o utilizzato queste tecnologie, rendendo l’esperienza ricca e coinvolgente.
La mostra è aperta al pubblico dal 19 settembre al 12 ottobre 2025.
L'ingresso è gratuito.
- QUANDO 18 SETTEMBRE - ORE 11:00
- Cattedrale ex Macello via Cornaro,1 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI sito web