
Il 13 novembre, nell'ambito dei seminari permanenti di politica internazionale legati alla IPSe – International Politics and Security School, Memory & Oblivion: Political Violence and Organised Crime (Memoria e oblio: Violenza politica e criminalità organizzata), Matteo Re (Universidad Rey Juan Carlos, Madrid) tiene un intervento sul terrorismo in Spagna.
Matteo Re, assieme a Gaizka Fernández Soldevilla, è autore del volume "Storia del terrorismo in Spagna. Dall'Eta al jihadismo". In Spagna non ci fu solo l'Eta, l'organizzazione terroristica basca, a seminare morte. Anche se meno conosciuti a livello internazionale, nel paese iberico operarono organizzazioni di estrema sinistra marxista-leninista, di estrema destra neofascista, alcuni gruppi armati nazionalisti e, negli ultimi anni, anche i jihadisti vincolati ad al Qa'ida (ricordiamo gli attentati dell'11 marzo del 2004 a Madrid) o allo Stato Islamico (attentati di Barcellona e Cambrils nell'agosto del 2017). Il libro presenta un percorso storico sull'evoluzione di tutto il terrorismo presente in Spagna.
Programma della International Politics and Security School
- QUANDO 13 NOVEMBRE - ORE 10:30
- Sedi varie, Palazzo del Bo Via VIII Febbraio, 2 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web