CULTURA

L'ambiente montano: valori e interessi

Martedì 10 giugno si conclude con un incontro nel Centro studi per l’ambiente alpino di San Vito di Cadore (BL) la seconda parte della seconda edizione del ciclo di lezioni Suolo, beni ambientali e paesaggio, ciclo di lezioni e conversazioni dedicato ad un tema centrale per lo sviluppo equilibrato del territorio: la tutela e la valorizzazione dei beni ambientali, con particolare attenzione ai beni paesaggistici. Gli incontri rientrano nell'ambito dell'insegnamento di Diritto europeo dell’ambiente e dell'azione di terza missione “la legge e la prassi” dell'Università di Padova.

Al centro dell'incontro sono i valori e gli interessi dell’ambiente montano. Se ne parla con Giovanna Ceiner, presidente di Italia Nostra - Belluno, Stefano Piazza, professore di diritto ed economia e incaricato nell’Università di Padova, Stefano Lorenzi, segretario generale delle Regole di Ampezzo e presidente della Consulta nazionale delle Regole, e con l'architetto Armando Los, anche imprenditore nel settore del turismo montano. Coordina Tommaso Anfodillo, professore di ecologia e direttore del Centro studi per l’ambiente alpino dell’Università di Padova.

La partecipazione è libera, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

L'iniziativa rientra tra le attività del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025

Programma del ciclo d'incontri

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012