
Giunge quest'anno alla settima edizione il festival “Musica e/è Scienza”, organizzato dal Corollario, il coro composto da studentesse e studenti dell’Università di Padova. Nato nel 2018, “Musica e/è Scienza” è un festival studentesco dedicato alla divulgazione scientifica al fine di esplorare e illustrare il legame tra le scienze e la musica attraverso una varietà di eventi come concerti, seminari e laboratori. Ogni anno il festival segue un tema specifico e si propone di promuovere l’apprendimento multidisciplinare e lo sviluppo di un pensiero trasversale.
Il tema di quest’anno, “Note sull’Agenda 2030”, prevede quattro eventi focalizzati su diversi obiettivi per lo sviluppo sostenibile investigando come la musica e la scienza possano collaborare per raggiungere tali obiettivi. L'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, adottata da 193 paesi nel 2015, include 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) da raggiungere entro il 2030. Questi obiettivi mirano a eliminare la povertà, proteggere il pianeta e assicurare prosperità per tutti.
L'apertura del festival si tiene il 5 maggio con lo spettacolo musicale Choirs dor ecocide low:let us change the rules! e prosegue con altri appuntamenti fino al 10 maggio.
Per maggiori informazioni sul programma e l'scrizione agli spettacoli visitare il sito web.
- QUANDO 5 MAGGIO - ORE 21:00
- Sala dei Giganti, Palazzo Liviano Piazza Capitaniato 7, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web