
Il XXIX Convegno annuale della Società italiana di diritto internazionale e di diritto dell’Unione europea (SIDI) si svolge presso l’Università degli Studi di Padova il 5 e 6 giugno 2025, con il tema “La pace: bene supremo del diritto internazionale e dell’Unione europea”.
Il convegno che mira a stimolare la riflessione scientifica sulla capacità del diritto internazionale e dell’UE di affrontare le sfide moderne alla pace, poste in evidenza da recenti conflitti e tensioni globali, si svolge in due giornate e in due diverse sedi:
Il 5 giugno 2025 presso l’Aula Magna del Palazzo Bo, via VIII febbraio 2, a Padova
Il 6 giugno 2025 presso il Centro Congressi (Psicologia 3), via Venezia n. 14, a Padova
Si esamina il ruolo delle organizzazioni internazionali nel promuovere la coesistenza pacifica e la cooperazione tra gli Stati, l'importanza dell'autodeterminazione dei popoli, e il contributo delle istituzioni finanziarie internazionali per lo sviluppo e la pace. Viene inoltre analizzato il ruolo delle organizzazioni internazionali nella tutela dell’ambiente e nell’equo accesso alle risorse.
Il convegno affronta anche il tema di come fenomeni quali migrazioni, disuguaglianze economico-sociali, e minacce ibride influenzino la pace. Il diritto internazionale privato è discusso in relazione ai valori del diritto internazionale, inclusi il diritto privato della famiglia e i rapporti economici tra privati in situazioni di conflitto.
L’Unione europea è analizzata per il suo ruolo nella promozione della pace tramite la politica di difesa comune, l'azione esterna, e le politiche di allargamento e vicinato, con un focus sulle risposte all’instabilità generata dal cambiamento climatico.
Il convegno si conclude con una tavola rotonda sul dialogo interreligioso come fattore di pace, con la partecipazione di esponenti delle principali confessioni monoteiste.
La partecipazione al XXIX Convegno annuale della SIDI è gratuita per i soci in regola con le quote associative, che devono iscriversi tramite un modulo e versare la quota prima del convegno. Chi, invece, è in attesa dell'ammissione come socia o socio deve contattare la segreteria SIDI a info@sidi-isil.org per informazioni sulla partecipazione.
Per i non soci, sono disponibili 25 posti al costo di 140 Euro a persona. Le richieste di iscrizione devono essere inviate a gianfilippo@sabiwork.it con le informazioni personali o aziendali richieste.
La chiusura delle iscrizioni è stata prorogata al 25 maggio 2025.
- QUANDO 5 GIUGNO - 6 GIUGNO
- Università di Padova Sedi varie
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web