CULTURA

Padova – Cremona: musica e imprenditoria

Nell'ambito del concorso internazionale Claudio Scimone, a sette anni dalla scomparsa del maestro Scimone, il 6 settembre il Palazzo Maldura dell'Università di Padova ospita il seminario di studi "Padova – Cremona: musica e imprenditoria", organizzato dal  Comitato dell’associazione del Concorso, in collaborazione con il Dipartimento di Beni culturali dell’Università di Padova, e i comuni di Padova e di Cremona.

L'incontro è aperto da Claudio Griggio (Università di Udine) ed è presieduto, nella prima parte, da Paola Dessì (Università di Padova) e, nella seconda parte, da Massimiliano Guido (Università di Pavia). Gli interventi sono concentrati sia su “I Solisti Veneti” e Claudio Scimone che su industria, fondazioni, accademie e musei di ambito musicale.

Chiude l'incontro una performance di Manuel Burriesci, vincitore del Concorso Internazionale Claudio Scimone 2024, che suona un violino Bartolomeo Giuseppe Guarneri detto del Gesù 1734, per gentile concessione del Museo del Violino e della Fondazione Stauffer di Cremona; musiche di Bach e Ysaÿe.

Programma

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012