IN ATENEO

Il paesaggio (ancora) vicino a noi: educazione, consapevolezza e responsabilità

Il 29 novembre, presso il Museo di Geografia di Unipd, si tiene il convegno "Il paesaggio (ancora) vicino a noi: educazione, consapevolezza e responsabilità" per celebrare i 25 anni della Convenzione del Paesaggio del Consiglio d’Europa.

La giornata ricca di attività educative e di momenti di riflessione sulla relazione tra paesaggio e cittadinanza, con particolare attenzione alle metodologie educative, popone diversi interventi significativi:

  • Sara Bin, Benedetta Castiglioni, Margherita Cisani dell'Università di Padova presentano il progetto educativo "In20amo il paesaggio";
  • Andrea Pintus dell'Università di Parma parla di educazione;
  • Cristiano Giorda dell'Università di Torino affronta il tema della consapevolezza;
  • Saša Dobricic dell'Università di Nova Gorica e Presidente di Uniscape discute sulla responsabilità.

Queste relazioni mirano a esplorare come un'attenzione ai luoghi della vita quotidiana possa diventare un'esperienza di cittadinanza e come facilitare questo percorso attraverso azioni educative.

"In20amo il paesaggio" è un progetto che promuove la cura e la progettazione partecipata del paesaggio, rivolgendosi sia ai docenti che alle giovani generazioni. Promosso dall’Osservatorio Regionale per il Paesaggio del Veneto e realizzato dal Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’antichità dell’Università di Padova, in collaborazione con l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG), coinvolge oltre 60 scuole secondarie del Veneto e si avvale del contributo di studentesse e studenti del corso di laurea magistrale in Scienze per il paesaggio.

L'ngresso è libero con iscrizione obbligatoria entro il 26 novembre 2025.

Locandina

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012