
Mercoledì 16 luglio 2025, a partire dalle 18.30, l’Orto botanico di Padova organizza una visita serale per raccontare il forte legame che intercorre in tutte le culture del mondo tra le piante e la vita dell’uomo, in un percorso tra il Giardino della biodiversità e la mostra Finestre sull’Altrove. Un invito a riflettere su affascinanti storie di adattamento e sull’importanza della conservazione della biodiversità.
Inizialmente i partecipanti vengono accompagnati dalle guide dell’Orto botanico alla scoperta di specie particolari, come il cacao e il caffè, esplorando il legame profondo che lega le piante a uomini e donne di ogni cultura ed evidenziando l’importanza della flora nel plasmare alcuni aspetti delle nostre vite.
Dopo la visita al Giardino della biodiversità, la serata continua approfondendo il connubio tra arte, piante e diritti umani grazie all’intervento di Laura Petruccioli di Amnesty International Italia e Matteo Pericoli, che ha illustrato i racconti intimi di sradicamento, perdita e rinascita dei rifugiati presentati in mostra: in tutti i racconti una pianta ricorda casa, o fa sentire a casa i protagonisti, come aiutano a capire anche alcuni studenti del Liceo artistico Pietro Selvatico di Padova.
L’evento ha una durata complessiva di 90 minuti, con inizio alle 18.30, 20.30 oppure 21.30.
Per partecipare è necessario acquistare il biglietto online (tariffa unica 6 €, non rimborsabile), fino ad esaurimento dei posti disponibili.
- QUANDO 16 LUGLIO - ORE 18:30
- Orto botanico via Orto botanico 15, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web