SOCIETÀ

Polizze Catastrofali; attualità e prospettive di estensione agli immobili non commerciali

Si svolge il 5 giugno, in Aula delle Edicole in Piazza Capitaniato, il convegno Polizze Catastrofali; attualità e prospettive di estensione agli immobili non commerciali realizzato anche con il patrocinio del Dipartimento di diritto privato e critica del diritto dell'Università di Padova.

Il rischio sismico cui è esposta una parte significativa del territorio italiano, unitamente al crescente impatto negativo del cambiamento climatico, impongono di riflettere sugli strumenti per far fronte ai danni causati dai movimenti tellurici e dagli eventi atmosferici estremi.
La frequenza e l'intensità dei fenomeni dannosi, e le rilevanti conseguenze economiche, evidenziano ancora l'insufficienza dell'intervento dello Stato e la necessità di favorire l'estensione delle coperture assicurative, cercando di invertire una tendenza da tempo radicata in Italia. A differenza di altri Paesi europei, nel 2022, risultava che solo il 5% del patrimonio immobiliare domestico esposto fosse coperto da polizza contro i rischi c.d. catastrofali.

Il convegno, a cui partecipano esponenti del mondo politico, di quello dell'impresa assicurativa, dell'intermediazione e dell'Università, mira a stimolare una riflessione sulle attuali criticità disciplinari e sulle possibili vie per l'estensione delle coperture assicurative contro i danni catastrofali.

È possibile partecipare all'incontro anche online.

Locandina

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012