CULTURA

"Pollini on air", suona Davide Scarabottolo

Sarà il pianoforte il protagonista della nuova settimana di Pollini On Air, la rassegna web del Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova nata per accorciare le distanze del periodo con vere e proprie dirette on line a cura degli studenti dei tanti corsi attivi presso l’Istituto. Alle ore 18.30 di martedì e giovedì, le due giornate fisse del cartellone virtuale, in diretta streaming dall’Auditorium Pollini, si esibiscono rispettivamente Mojca Pregeljc, della classe di Pianoforte di Adriana Silva, e Davide Scarabottolo, allievo di Lorella Ruffin.

Giovedì 4 febbraio Davide Scarabottolo propone quattro dei 12 studi di esecuzione trascendentale (Études d’exécution transcendante) del compositore e pianista ungherese del periodo romantico Franz Liszt (1811-1886). Il nome “studi” non deve sviare in quanto si tratta di intense composizioni musicali e rappresentano uno dei migliori esempi della ricerca volta sulle nuove possibilità espressive dello strumento a 88 tasti. Il titolo che figura su dieci degli studi è scritto da Liszt stesso e intende essere evocativo della musica del pezzo: ecco che “Paysage” descrive una pacata e dolce scena bucolica, “Mazeppa”, fra i brani lisztiani più popolari dal quale verrà tratto anche l’omonimo poema sinfonico, cita la ballata di Victor Hugo, mentre “Chasse neige” (scaccianeve) “ricrea” con il tremolo prolungato e i cromatismi il soffio del vento e il movimento vorticoso della neve. 

Giovedì 4 febbraio

F. Liszt, Studi trascendentali:

  • N.1 “Preludio”
  • N.3 “Paysage”
  • N.4 “Mazeppa”
  • N.12 “Chasse neige”

Link Facebook
YouTube

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012