
Nel corso della cerimonia conclusiva del riconoscimento dedicato a Giorgio Lago, celebre direttore de Il Gazzettino ed editorialista del Gruppo Espresso, del quale quest’anno ricorrono i 20 anni dalla scomparsa, viene svelato il podio. I finalisti sono Davide Rossi con “Suocere digitali: come le immagini influenzano più delle parole”, Lorenzo Torresan con “Illuminare le ombre: una sfida necessaria” e Caterina Zanella con “Le apparenze che soffocano l’autenticità”.
Ospite della cerimonia è Alberta Xodo, psicologa e psicoterapeuta, che dialogando con Roberto Papetti, direttore de Il Gazzettino, affronta da un punto di vista specialistico il tema sul quale gli studenti si sono interrogati: “Essere o apparire: le distorsioni della società dell’immagine”.
L’edizione 2025 del Premio Giorgio Lago Juniores – Nuovi talenti del giornalismo, promosso dall’Associazione Amici di Giorgio Lago, in collaborazione con il Comune di Treviso, il Centro Studi Regionali Giorgio Lago dell’Università degli Studi di Padova, Banca PrealpiSanBiagio e Tao Technologies, volge al termine: la premiazione degli studenti che hanno concorso con un articolo giornalistico sul tema “Essere o apparire: le distorsioni della società dell’immagine” e sono risultati finalisti avviene martedì 8 aprile alle 10.30 al Museo Santa Caterina di Treviso.
Il concorso, patrocinato dall'Università degli Studi di Padova, ha registrato una partecipazione importante: alla selezione finale hanno infatti partecipato gli alunni di 25 scuole, in rappresentanza di otto province, cinque venete e tre friulane, per un totale di 68 elaborati in concorso.
- QUANDO 8 APRILE - ORE 10:30
- Museo Santa Caterina di Treviso Piazzetta Botter Mario, 1 - Treviso
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web