SCIENZA E RICERCA

Replicabilità e riproducibilità. Buone pratiche per la Scienza aperta

Per il ciclo di incontri Conversazioni sull’Open Science proposto dal Sistema bibliotecario di Ateneo Unipd, giovedì 24 aprile Filippo Gambarota, assegnista del Dipartimento di Psicologia dello sviluppo e della socializzazione dell'Università di Padova, nel corso di un webinar illustra i concetti di riproducibilità e replicabilità, fondamentali per garantire l'attendibilità di ogni ricerca scientifica.

La Scienza aperta non è fatta solo di buoni principi, ma anche di azioni concrete che accompagnano l'attività di ricerca lungo tutto il suo ciclo di vita. Rendere il più possibile trasparente l'intero processo, attraverso attività accuratamente documentate sul metodo di ricerca, è uno dei principi dell'Open Science. Le buone pratiche che ne conseguono contribuiscono in modo decisivo a garantire la replicabilità di uno studio.

Iscrizione

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012