CULTURA

Resistenza. La guerra partigiana in Italia (1943-1945)

Nell'ambito del ciclo di incontri 'A ottant'anni dalla Liberazione. Guerra, Resistenza e storia d'Italia' promosso dal Casrec, giovedì 17 aprile alle 17.15 a Palazzo del Bo viene presentato il volume a cura di Filippo Focardi e Santo Peli, “Resistenza. La guerra partigiana in Italia (1943-1945)” (Carocci Editore, 2025).

Ne discutono con l’autore Giulia Albanese (Università di Padova), Paolo Corsini (Presidente Istituto nazionale Ferruccio Parri) e Gianluca Fulvetti (Università di Pisa).

La guerra partigiana, cruciale cesura della storia italiana, è stata gradualmente edulcorata e sostituita da una narrazione più rassicurante, come un "secondo Risorgimento". Questa visione tende a unire la resistenza armata con quella civile, rischiando di diluire la reale esperienza storica, sanguinosa e divisiva, in un astratto pantheon di eroi, a discapito della possibilità di fare i conti, come afferma Nuto Revelli, con «il partigianato così com’era, non come vorremmo fosse stato».
I sedici saggi raccolti nel volume mettono a frutto il meglio di quanto una consolidata storiografia, nuove sensibilità e innovativi approcci disciplinari offrono a chi voglia comprendere e approfondire la vicenda, breve quanto intensissima, della guerra partigiana.

La partecipazione in presenza è libera, fino a esaurimento dei posti. È possibile seguire il convegno anche via zoom, previa iscrizione.


GLI APPUNTAMENTI DELLA RASSEGNA

2 marzo 2025 ore 17, Sala Anziani (Palazzo Moroni)
Luca Baldissara, Italia 1943. La guerra continua

18 marzo 2025 ore 17, Sala Paladin (Palazzo Moroni)
Toni Rovatti, Alessandro Santagata, GiorgioVecchio, Fratelli Cervi. La storia e la memoria

27 marzo 2025 ore 17, Archivio Antico, Palazzo Bo
Amedeo Osti Guerrazzi, L'ultima guerra del fascismo. Storia della Repubblica sociale italiana

3 aprile 2025 ore 17, Sala Anziani (Palazzo Moroni)
Gabriele Ranzato, Eroi pericolosi. La lotta armata dei comunisti nella Resistenza

10 aprile 2025 ore 17, Archivio Antico, Palazzo Bo
Eloisa Betti, Monte Sole, la memoria pubblica di una strage nazista

17 aprile 2025 ore 17Archivio Antico, Palazzo Bo
Filippo Focardi e Santo Peli (a cura di), Resistenza. La guerra partigiana in Italia (1943-1945)

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012