SOCIETÀ

From the right to self-determination to the right to peace

La conferenza internazionale From the Right to Self-determination to the Right to Peace: Human and Peoples’ Rights in the Collapsing Multilateral Order, si propone di esplorare l'intricata e complessa relazione tra autodeterminazione, pace, diritti fondamentali dell'uomo e dei popoli e multilateralismo nell'epoca attuale, caratterizzata da un crescente nazionalismo aggressivo e dal ritorno della politica di potenza e dei conflitti armati.

Organizzata dal Centro per i diritti umani “Antonio Papisca” e dalla Cattedra UNESCO "Diritti Umani, Democrazia e Pace" con il supporto del Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali dell'Università di Padova, si tiene online e in presenza il 10 e 11 novembre, tra Palazzo del Bo, il Centro diritti umani e il Teatro Ruzante.

Tanti gli speaker confermati tra cui Nazila Ghanea (University of Oxford, UN Special Rapporteur on freedom of religion or belief), Gamze Erdem Türkelli (Univeristy of Antwerp), Jan Wouters (KU Leuven), Martina Pignatti Morano (Un Ponte Per...), Madiha Fareed (UNDP - Pakistan), Issa Amro (Director of Working for peace and Justice in the Middle East), Andrea De Domenico (OCHA, Ukraine), Nello Scavo (Avvenire), Maria Fernanda Salas Jimenez (HRG student).

Per partecipare è necessaria la registrazione.

Programma completo.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012