Pace Diritto Umano. Idee, progetti, raccomandazioni per realizzare l'unico futuro possibile

Viviamo un’epoca di guerre, violazioni dei diritti della persona e dei popoli, rischio nucleare, aumento della spesa militare. Ogni giorno, i mezzi di informazione documentano nuove minacce per la vita delle persone e la stabilità globale. In un tempo come il nostro, non basta più predicare la pace come un nobile ideale o un obiettivo politico indeterminato. È urgente affermarla come diritto umano.
Attorno a questo tema discutono martedì 28 ottobre a Palazzo del Bo, Pietro de Perini, Paolo De Stefani, Maria Cristina Ginevra, Alberto Lanzavecchia, Tancredi Marini, Roberto Reale, Simone Siliani, Stefano Valenti, Sofia Vanzan, autori e autrici del libro Pace Diritto Umano. Idee, progetti, raccomandazioni per realizzare l'unico futuro possibile edito da Padova University Press.
L'incontro si apre con i saluti di Daniela Mapelli, rettrice dell'Università di Padova, Marco Carlizzi, presidente del Consiglio di amministrazione di Etica Sgr e Luca Mattiazzi, direzione generale di Etica Sgr.
Introduce Marco Mascia, presidente del Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca".
Per partecipare all'incontro è richiesta la registrazione.
- QUANDO 28 OTTOBRE - ORE 17:00
- Archivio Antico, Palazzo del Bo Via VIII febbraio 2, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web