SOCIETÀ

RisuonaItalia. Tante piazze, una sola comunità

Doppio appuntamento aperto alla città a Palazzo della Ragione a Padova: un concerto, che si tiene contemporaneamente in 50 città italiane, e una tavola rotonda, organizzata dalla Fondazione Cariparo in collaborazione con il CSV di Padova, per parlare di comunicazione sociale.

In occasione della Giornata Europea delle Fondazioni anche a Padova, a Palazzo della Ragione, si tiene “RisuonaItalia. Tante piazze, una sola comunità”: un concerto simultaneo di orchestre giovanili alle ore 11 in 50 città, che si apre con l’esecuzione dell’Inno alla gioia, inno ufficiale della Ue. La Fondazione Cariparo vi aderisce organizzando questo concerto, aperto alla città, con l’orchestra OPV, il Coro Città di Piazzola sul Brenta e i Giovani solisti dell’Accademia Teatro alla Scala.

“RisuonaItalia. Tante piazze, una sola comunità” propone nel corso della giornata in tutta Italia anche una serie di eventi, presentazioni, incontri, mostre con l’obiettivo di “raccontare” le tante storie di inclusione sociale promosse o sostenute dalle fondazioni. Fondazione Cariparo, in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato di Padova, ha scelto così di promuovere e organizzare una tavola rotonda dal titolo “Comunicare per Bene”, con lo scopo di focalizzare l’attenzione su come il Terzo Settore comunica il proprio agire e su come i media lo veicolano. Ne parlano a Palazzo della Ragione alle 17.30: Paolo Iabichino, direttore creativo e fondatore dell’Osservatorio Civic Brands con IPSOS Italia, Elisabetta Soglio, responsabile dell’inserto “Buone Notizie”-Corriere della Sera, Rossella Sobrero, Presidente Federazione Italiana Relazioni Pubbliche ed esperta di comunicazione sociale. Modera Riccardo Bonacina, Founder and editorial coordinator della rivista Vita.

È possibile partecipare ad entrambi gli eventi dal vivo o in streaming previa registrazione obbligatoria.   

L’iniziativa è realizzata con la media partnership di TGR Rai. Il programma completo della giornata e delle dirette streaming dalle diverse città sono sul sito www.risuonaitalia.it.

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012