
Passeggiata tra storia, arte e paesaggi lungo il Brenta. Un viaggio tra le radici antiche di Ponte di Brenta, nato attorno al ponte del XII secolo e alla chiesa di San Marco, scrigno di arte barocca con opere del Bonazza, affreschi di Crosato e l’organo Callido. Lungo il percorso anche la visita all’antico ospedale di San Daniele alla scoperta della vita del borgo tra Medioevo e Settecento. La passeggiata si conclude nel verde del Giardino di Villa Breda, spazio di memoria e bellezza paesaggistica.
L'evento, San Marco e la memoria di Ponte di Brenta, si inserisce nel ricco cartellone di appuntamenti proposto all'interno della rassegna Girovagarte 2025, il 24 agosto.
Per partecipare è necessaria la prenotazione e richiesta una donazione libera a favore di Medici con l'Africa Cuamm.
- QUANDO 24 AGOSTO - ORE 18:00
- Ponte di Brenta
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web