SOCIETÀ

Scenari di coesione sociale per l’abitare sostenibile

Lunedì 20 ottobre 2025 si svolge a Padova, presso la sala conferenze di Palazzo del Monte di Pietà, il Convegno dal titolo “Scenari di coesione sociale per l'abitare sostenibile”, promosso dal Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia aApplicata dell’Università di Padova.

A partire dal contributo di ricerca e applicazione sviluppato con il Progetto “Città Abit-Abile” realizzato in collaborazione con la Caritas Diocesana Modenese e la Fondazione Muratori, il convegno ha l’obiettivo di fare il punto sullo stato dell’arte di iniziative e proposte che si occupano del tema dell’emergenza abitativa e dell’abitare sostenibile sul territorio nazionale: il fine è generare e promuovere nuove possibilità di gestione di tale tema, fondate sulla partecipazione e la responsabilità condivisa di tutti gli attori coinvolti (specie il mondo accademico e le realtà del Terzo settore) e che contemplino anche l'uso dell’Intelligenza Artificiale.

La giornata si articola in due momenti principali: il primo consiste in una serie di interventi divulgativi ed espositivi di nuove conoscenze prodotte da parte di relatori e relatrici di rilievo nazionale che operano nell'ambito dell’emergenza abitativa e dell’abitare sostenibile.
Nella seconda parte, invece, viene condotta una tavola rotonda fra i relatori, con l’obiettivo di entrare nel merito del modo in cui promuovere sul territorio nazionale una nuova configurazione dell’abitare e della relativa gestione, che sia foriera di responsabilità condivisa e Coesione della Comunità, e che possa contemplare anche l'uso dell’Intelligenza Artificiale. 

L'evento è gratuito, su iscrizione.

Programma

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012