SCIENZA E RICERCA

Spinosaurus, il dragone dei fiumi del Cretaceo

Mercoledì 26 marzo alle ore 17.30 è in programma il sesto incontro con l’esperto al Mnu, con un appuntamento con Cristiano Dal Sasso, studioso del Museo di Storia Naturale di Milano. L’evento unisce una presentazione in Auditorium, introdotta dalla conservatrice delle collezioni di geologia e paleontologia Mariagabriella Fornasiero, seguita da un approfondimento in Museo nella sala dedicata all’Era dei rettili e nella Sala delle Palme.

Muso e denti da coccodrillo, una enorme vela sul dorso, zampe palmate e una lunga coda pinnata: lo spinosauro era un vero dragone, il primo e finora unico dinosauro semiacquatico, più lungo di un T. rex. Per mettere insieme questo identikit, un team internazionale composto anche da molti paleontologi italiani ha pazientemente scavato per anni nel deserto del Sahara marocchino, recuperando lo scheletro di Spinosaurus aegyptiacus più completo al mondo e dimostrando che il più grande predatore di tutti i tempi nuotava grazie ad una coda alta e piatta, mai vista in nessun altro dinosauro.
La conferenza, ricca di immagini e video inediti realizzati in presa diretta, racconta la storia di questa incredibile scoperta.

L’ingresso è gratuito su prenotazione e non comprende la visita completa del Museo.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012