IN ATENEO

Mapping the Mediterranean

Il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità (DiSSGeA) dell'Università di Padova organizza il 26 e 27 maggio, in collaborazione con il Museo di Geografia, un convegno internazionale dedicato agli approcci innovativi all'impiego della cartografia storica in diversi ambiti di ricerca, tra i quali lo studio dell'impatto degli episodi bellici sul paesaggio, la genesi della cartografia medievale e le trasformazioni di lungo periodo agricole e manifatturiere. 

Durante l'evento, intitolato "Mapping the Mediterranean. Innovative approaches to historical cartography (13th -20th century)", viene esplorata la rappresentazione cartografica storica di vari eventi naturali e umani nel contesto delle regioni mediterranee, utilizzando tecniche moderne come l'analisi GIS e la cartografia critica. Coprendo un arco temporale dalla seconda metà del XIII secolo alla prima metà del XX secolo, studiose e studiosi italiani e croati presenteranno le loro ricerche.
 
Il convegno si tiene in lingua inglese al Museo di Geografia a Padova in via del Santo 26. Il programma include una visita guidata al Museo di Geografia, alla collezione cartografica del DiSSGeA e al centro storico di Padova nel primo giorno, seguita da  otto interventi di relatrici e relatori con discussioni nella seconda giornata. 

La partecipazione richiede prenotazione obbligatoria.

Locandina

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012