SOCIETÀ

Senza. Di cosa non possiamo stare senza?

Prende il via martedì 14 ottobre, alle ore 18.30 al Centro universitario, l’edizione 2025-2026 degli incontri culturali del martedì -#tuesday for future, che avranno come filo conduttore un tema che interroga profondamente: Senza - di cosa possiamo stare senza? Otto incontri, uno al mese, fino al 5 maggio 2026.

La risposta va ben oltre i bisogni primari (aria, acqua, cibo) o le comodità tecnologiche (internet, telefono, laptop, ecc). Mentre è innegabile che molti dei nostri presunti bisogni irrinunciabili siano spesso indotti da strategie di mercato e logiche di puro guadagno. Certo è che la risposta che ognuno può dare varia in base al contesto in cui si opera, e al tempo in cui si vive. Il Centro universitario invita a scavare più a fondo per trovare ciò di cui non possiamo veramente stare senza per non perdere il nostro benessere psicofisico e spirituale, distruggerlo e portarci ad una distruzione senza ritorno.

Tema di questo primo appuntamento, Senza… reddito e lavoro. Ne discute economista e docente Unipd Gianfranco Tusset.

Gli incontri si svolgeranno in presenza al centro universitario e saranno anche registrati e successivamente resi disponibili sulla pagina youtube del centro universitario.

 Ingresso libero.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012