SOCIETÀ

Donne e scienza. Percorsi e prospettive per un sapere scientifico responsabile

Dal 23 al 25 ottobre si svolge, a Padova, l'evento "Donne e scienza. Percorsi e prospettive per un sapere scientifico responsabile", organizzato da NextGeneration-CEC in collaborazione con l’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova. L'iniziativa, aperta a tutta la comunità accademica, mira a favorire un dialogo interdisciplinare sulle pratiche scientifiche non discriminatorie.

La prima giornata, giovedì 23 ottobre, è dedicata alla costruzione di un sapere inclusivo, attraverso esperienze e pratiche accademiche e non. Seguono una discussione collettiva e il reading teatrale "L'ultima firma" di Marzia Soavi.

Il secondo giorno, venerdì 24 ottobre, esplora la relazione tra genere e sapere scientifico, con dialoghi, discussioni e laboratori rivolti  alle studentesse e agli studenti universitari,  per poi concludersi con la presentazione e proiezione del docufilm "Picture a scientist (2020)", a cura di ADI Padova e NextGeneration-CEC.

L'ultimo giorno, sabato 25 ottobre, affronta la questione degli stereotipi e la creazione di nuovi immaginari nel rapporto tra donne e scienza. Dopo una discussione collettiva, si tiene una sessione di formazione per docenti delle scuole superiori. 
L'evento si conclude con una tavola rotonda sul rapporto tra donne e scienza.

L'iniziativa è co-finanziata da: Dipartimento Fisppa, Dipartimento di Fisica e Astronomia e Centro di Ateneo Elena Cornaro dell'Università di Padova, con l'Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova. L'evento beneficia inoltre del contributo dell'Università di Padova sui fondi previsti per le iniziative culturali delle studentesse e studenti.

Sono invitate a partecipare tutte le persone interessate.

Programma

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012