
Riprendono UniSMART Pills organizzate dalla Fondazione UniSMART, pillole formative dedicate ad approfondire le tematiche più attuali e di maggior interesse per le aziende del territorio. La tematica scelta per questo ciclo di incontri è l’Intellectual Property.
Il seminario “Il software: tra brevetto e diritto d’autore” è in programma per giovedì 28 settembre 2023. Il software, nella società digitalizzata e iperconnessa di oggi, rappresenta un asset aziendale di centrale importanza, sia quale strumento a supporto del business, sia quale mezzo di efficientamento dei processi in chiave data driven. La crescita e la competitività delle nostre imprese passa quindi anche per la valorizzazione e la tutela dei dispositivi software e delle piattaforme digitali che l’azienda ha sviluppato internamente o che ha commissionato a terzi. Dal punto di vista legale, un asset così strategico deve essere opportunamente tutelato e valorizzato sia nella fase di sviluppo, sia nella successiva fasi di implementazione, mediante policy e clausole contrattuali da modulare con attenzione tenendo debito conto dei vari interessi in gioco in ciascuno scenario concreto. Durante l’incontro verranno indagate le forme di tutela attuabili per i software, fornendo anche alcune indicazioni pratiche – sia per le aziende, che per le software house – per la gestione, la protezione e lo sviluppo dei software in ambito imprenditoriale.
Nel corso dell'incontro intervengono: le avvocate Alessia Ferraro, Associate at CBA e Giulia Cipriani, Associate at CBA
Le UniSMART Pills sono veri e propri seminari formativi, gratuiti previa iscrizione, che vedono il coinvolgimento di esperte ed esperti in materia di proprietà intellettuale.
L’iniziativa si svolge in modalità duale, in presenza e online, e ha come obiettivo quello di condividere una serie di best practice e consigli utili alle aziende nell’ambito della valorizzazione della proprietà intellettuale. Passando per il marketing e le azioni da intraprendere per tutelare un’idea, fino a coprire le ultime frontiere in campo normativo e le differenze sostanziali nei mercati esteri.
- QUANDO 28 SETTEMBRE - ORE 16:30
- Polo universitario Beato Pellegrino Via Beato Pellegrino, 28 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web