SCIENZA E RICERCA

Start Cup Veneto 2023: la finale

Giovedì 26 ottobre si svolge la finale di Start Cup Veneto 2023, la business plan competition organizzata dalle Università di Padova, Verona e IUAV, sostenuta da Crédit Agricole Italia e giunta alla ventiduesima edizione.

Alla serata, presentata e coordinata da Silvia Pagliuca, giornalista del Corriere della Sera e de Il Sole 24 Ore, sono presenti Fabrizio Dughiero, direttore del Premio e direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova, Eleonora Di Maria, Advisor for Public Engagement and Entrepreneurship - Prorettorato alla Terza missione e rapporti con il territorio dell’Università di Padova, Francesco Toso, co-fondatore e Ceo della start up - ex spin-off Unipd - Newtwen, Raffaella Moro, co-fondatrice e Ceo della start up Reair, e William Del Negro, presidente e fondatore della start up Willeasy.

Per l’edizione del 2023 di Start Cup Veneto vede confermata la collaborazione con il Comune di Padova – interverrà alla serata l’assessora alle Risorse Umane, Salute Prevenzione e Sicurezza, Semplificazione Amministrativa, Programma Agenda Digitale, Servizi Informatici e Telematici, Soft City, Programmi e Progetti Comunitari e Agenda 21, Margherita Cera - e della Regione del Veneto che sarà presente con l’assessore allo sviluppo economico, Roberto Marcato.

I team finalisti selezionati (categorie Industrial, ICT, Culture Creativity & Inclusive Society, Cleantech & Energy, Life Science) hanno partecipato al Programma di Accelerazione, un training specifico ed intensivo di formazione nella progettazione di start up d’impresa ospitato a giugno alla casa San Fidenzio in Verona e proseguito con incontri one-to-one e al “Pitch day” che si sono protratti fino allo scorso mese di settembre.

Programma dell'incontro

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012