
Martedì 22 aprile, il Centro di Ateneo per i Musei, la Biblioteca Beato Pellegrino e il Dipartimento dei Beni Culturali, in collaborazione con l’Ufficio Facility Management di Ateneo, organizzano un pomeriggio di visite guidate gratuite e itineranti, alla scoperta di tre affascinanti complessi dell'Università. Le visite, aperte alla cittadinanza, si svolgeranno in due turni: alle 15 e alle 16 ciascuno della durata di circa due ore.
Il tour inizia al Complesso Campagnola, dove Andrea Parmagnani illustrerà le soluzioni innovative adottate nella nuova sede universitaria, e i recenti lavori che hanno portato alla luce la più antica necropoli romana di Padova.
Successivamente, si raggiunge il Beato Pellegrino per visitare la mostra "Raccontare la Resistenza dal 1945 ad oggi", un'esposizione bibliografica curata dai volontari del Servizio Civile Universale con la collaborazione di Matteo Giancotti.
La visita prosegue poi al Palazzo Maldura, dove Andrea Tomezzoli ed Emanuele Principi, esperti del Settecento veneto presso il Dipartimento dei Beni Culturali, insieme alla conservatrice del patrimonio storico artistico Chiara Marin e Aurora Bonati, guidano le visitatrici e i visitatori attraverso le sale affrescate, ricche di opere d'arte del Sette e Ottocento.
La partecipazione è aperta fino a esaurimento posti e gratuita, previa prenotazione.
- QUANDO 22 APRILE - ORE 15:00
- Complesso Campagnola Via Domenico Campagnola, Padova