
La XXXVII rassegna internazionale del teatro classico antico "Città di Padova" si tiene nelle serate dal 21 al 26 maggio 2025 nel Chiostro Albini del Museo Eremitani di Padova.
Il Centro Studi Teatrali Tito Livio propone un viaggio nel mondo della cultura classica attraverso il teatro, strumento diretto e coinvolgente capace di rendere accessibile il sapere antico e risvegliare la sensibilità di ognuno.
Gli spettacoli hanno luogo anche in caso di pioggia.
Ingresso gratuito con offerta libera.
PROGRAMMA
mercoledì 21 maggio 2025
I.I.S. «G.B. Ferrari» di Este (Padova)
L'APPESO
liberamente ispirato a Le città invisibili di Italo Calvino
regia: Emilio Milani
giovedì 22 maggio 2025
Liceo Classico «Tito Livio» di Padova
LE BACCANTI di Euripide
regia: Gioele Peccenini
venerdì 23 maggio 2025
Libero Gruppo di Artisti
PROMETEO INCATENATO di Eschilo
regia: Filippo Crispo
sabato 24 maggio 2025
Cooperativa Sociale «Arca Educazione» di Padova
ANTIGONE di Sofocle
regia: Enrica Dal Zio
domenica 25 maggio 2025
I.I.S. «G. Veronese - G. Marconi» di Chioggia (Venezia)
LA GUERRA PRIMA DELLA GUERRA
IL RITORNO DI IFIGENIA
testi di G. Ritsos, M. Yourcenar, C. Téibin, R. Cremona, D. Timpano
regia: Patrizia Aricò
lunedì 26 maggio 2025
ospiti straordinari nell'ambito dei rapporti culturali dei Gemellaggi Comune di Padova - Comune di Friburgo
Compagnia «No Shortcuts» di Friburgo (Germania)
SENTIRE PASOLINI
con Ingeborg Waldherr - Andrea Fervers
- QUANDO 21 MAGGIO - 26 MAGGIO
- Chiostro Albini ai Musei civici Eremitani piazza Eremitani 8 - Padova
- COSTO offerta libera
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web