SCIENZA E RICERCA

Tecnologie fotovoltaiche: ieri, oggi, domani

LEDS - L’Energia Degli Studenti, associazione di studenti di Ingegneria dell'energia, Energia elettrica ed Energetica dell'Università di Padova, organizza un incontro con il professore Unipd Matteo Meneghini per parlare delle prospettive di sviluppo delle future tecnologie solari.

Il fotovoltaico è infatti una fonte credibile e affidabile di energia, che riesce a coprire una porzione significativa del fabbisogno energetico. Negli ultimi anni si è assistito a un continuo miglioramento delle prestazioni delle celle solari: da un lato le tecnologie tradizionali basate su silicio cristallino dominano il mercato, garantendo elevata affidabilità e un processo di fabbricazione consolidato; dall’altro, tecnologie di nuova generazione che puntano ad abbattere record di efficienza e costi di produzione.

Quanto sappiamo sul mondo del fotovoltaico? C’è vita oltre al silicio? In che direzione si svilupperà il settore? Ne parliamo dunque con Matteo Meneghini, ingegnere elettronico e professore associato all’Università di Padova, presso cui svolge attività di ricerca nell’ambito dei semiconduttori composti all’interno del gruppo ACME (Advanced Characterization and Modeling of Electronics) del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI). Si occupa principalmente di studiare la caratterizzazione e la simulazione di dispositivi elettronici per il risparmio energetico (LED, diodi laser, celle solari di nuova generazione, transistor HEMTs, etc.) e per le telecomunicazioni (RF e 5G).

Al termine della presentazione, viene lasciato ampio spazio alle domande e alla discussione.

Online su piattaforma Zoom.
ID: 837 1344 9215
Password: pv_leds

Iniziativa finanziata con il contributo dell'Università di Padova sui fondi previsti per le Iniziative culturali degli studenti.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012