
Storie e architetture tra porta santa croce e il bassanello è il trekking organizzato dal Collettivo Le Fuoriporta, che propone il 31 agosto un’escursione per camminare tra storie locali, infrastrutture dimenticate e identità di quartiere, e attraversare, così, la trasformazione urbana di Padova oltre le mura cinquecentesche, da Porta Santa Croce fino al cuore del quartiere Bassanello.
Percorrendo l'antica via Vittorio Emanuele II scopriamo la storia della "barriera" ottocentesca e le testimonianze architettoniche dello sviluppo extra moenia, come Villa Montesi, il Cinema Lux e Palazzo Bassi.
È un viaggio tra edilizia borghese e popolare per conoscere il Bassanello: un quartiere nato lungo le rive, abitato da barcaioli, con squeri e case d’acqua.
Si osserva e approfondisce anche la costruzione della ferrovia "Veneta", che collega la Bassa Padovana alla città, per concludere,poi, il percorso presso la chiesa di Santa Maria Assunta.
La partecipazione è gratuita su prenotazione.
- QUANDO 31 AGOSTO - ORE 18:30
- Porta Santa Croce Via Marghera, 38, Padova