SCIENZA E RICERCA

UniStem Day 2023

Torna UniStem Day, il lungo e affascinante viaggio della ricerca sulle cellule staminali (e non solo) giunto alla sua quindicesima edizione. Venerdì 10 marzo, 87 atenei ed istituti di ricerca danno vita ancora una volta al più grande evento europeo di divulgazione scientifica dedicato agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori.

A Padova l’evento si svolge al centro culturale San Gaetano, con 200 studenti di licei scientifici; le dottoresse Michela Pozzobon e Anna Scanu, del Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino e dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, coordinano la mattinata. Presentano la professoressa Alessandra Biffi, insieme al professor Angelo Cenedese, alla dottoressa Anna Urciuolo, agli specializzandi della pediatria, che grazie alle accattivanti presentazioni raccontano in modo semplice la ricerca di frontiera dell’Università di Padova.

In questa occasione, studentesse e studenti producono una vignetta sulla ricerca e gli autori delle migliori andranno al Fiore di Botta a svolgere attività di ricerca coordinata dalla professoressa Natascia Tiso.

Programma dell'incontro

  • QUANDO 10 MARZO - ORE 09:00
  • Centro culturale San Gaetano
    via Altinate, 71 - Padova

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012