CULTURA

Vittoria Accoramboni: sangue e potere

I consueti appuntamenti del wellCAM, le conferenze dei Musei Unipd del venerdì pomeriggio, proseguono con wellCAM_live #iorestoacasa su Zoom.

Per WellCAM_live, segreti e misfatti a Palazzo Cavalli, Chiara Marin (Centro di Ateneo per i Musei - Università di Padova) racconta dei misfatti di Palazzo Cavalli: Vittoria Accoramboni, Paolo Giordano Orsini, intrighi e passioni di nobili cinquecenteschi nella cornice del palazzo che ospita oggi il Museo di Geologia e Paleontologia dell’Università di Padova.

Chi era Vittoria Accoramboni e perché fu uccisa nella sua camera del Palazzo? Chi si celava dietro il presunto mandante dei sicari? E Paolo Giordano Orsini fu davvero quel mostro, dipinto dalla tradizione letteraria, stando alla quale si liberò senza scrupolo della prima moglie Isabella de' Medici e assassinò poi anche il primo marito di Vittoria, pur di averla per sé?

La videoconferenza ripercorre  le travagliate vicende della giovane Vittoria, travolta dalle lotte di potere dell'Italia cinquecentesca.

Link di accesso: https://unipd.zoom.us/s/91437353248
Meeting ID: 914 3735 3248

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012