SCIENZA E RICERCA
Radical and sustainable innovation in clusters and multi specialized regions
di Redazione

La Regional Innovation Policies Conference, giunta alla sedicesima edizione, è un momento fondamentale per che fa ricerca, politica e lavora nel campo dell'innovazione regionale, dello sviluppo regionale e della politica dell'innovazione.
Quest'anno il convegno si tiene a Padova, nell'ambito del palinsesto scientifico per le celebrazioni degli 800 anni dell'Università di Padova, e vien sviluppato sul tema dell'innovazione radicale sostenibile in cluster e regioni multispecializzate.
La letteratura sull'innovazione regionale sta prestando sempre maggiore attenzione al miglioramento della qualità e della sostenibilità dell'innovazione. I decisori politici sono chiamati a sviluppare nuove linee guida che siano in grado di ispirare traiettorie tecnologiche radicalmente nuove, affrontando questioni ambientali e sociali. Da questo punto di vista, collaborazione e attività di networking tra regioni avanzate, emergenti e in via di sviluppo possono svolgere un ruolo fondamentale.
Keynote speaker del convegno è Philip Cooke (Mohn Center for Innovation & Regional Development, Western Norway University of Applied Sciences). Inoltre, nel corso del convegno viene ospitata una tavola rotonda con prestigiosi studiosi: Bjorn Asheim - University of Stavanger; Andrea Ganzaroli - Università degli Studi di Milano; Kevin Morgan - Università di Cardiff; Davide Parrilli - Università di Bournemouth; Silvia Rita Sedita - Università di Padova.
Per contribuire al convegno con un paper, la data ultima di consegna è il 5 giugno 2022.
Iscrizioni online entro il 14 settembre.
- QUANDO 22 SETTEMBRE - 24 SETTEMBRE
- Dipartimento di Scienze economiche e aziendali "Marco Fanno" e Sala della Carità
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web