UniversoPoesia: Poesie, femminile plurale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/universopoesia-poesie-femminile-plurale
Nell'antologia di Anna Toscano, "Chiamami col mio nome", ci sono poetesse già famose, alcune autrici celebri più per i romanzi e una vincitrice di premio Nobel per la letteratura
UniversoPoesia: Poesie, femminile plurale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/universopoesia-poesie-femminile-plurale
Nell'antologia di Anna Toscano, "Chiamami col mio nome", ci sono poetesse già famose, alcune autrici celebri più per i romanzi e una vincitrice di premio Nobel per la letteratura
UniversoPoesia. Gli pseudohaiku di Andrea Zanzotto
http://ilbolive.unipd.it/it/news/universopoesia-pseudohaiku-andrea-zanzotto
Lo haiku è un genere di componimento poetico nato in Giappone, ma il carattere frammentario ed evocativo che gli è proprio colpisce la sensibilità anche degli autori occidentali. Si chiama Haiku for a season, infatti, una delle raccolte poetiche di Andrea Zanzotto
UniversoPoesia: Tiziano Scarpa tra romanzi e versi
http://ilbolive.unipd.it/it/news/universopoesia-tiziano-scarpa-romanzi-versi
Per il dossier UniversoPoesia intervistiamo Tiziano Scarpa, Premio Strega nel 2009 con il romanzo "Stabat mater" (Einaudi), sulla sua produzione poetica e sul suo personale rapporto con le parole sia nei romanzi che nelle poesie
UniversoPoesia. La fiamma ardente di Leonard Cohen
http://ilbolive.unipd.it/it/news/universopoesia-fiamma-ardente-leonard-cohen
Nella sua vita, Leonard Cohen ha sempre scritto poesie, dall'adolescenza fino alla sua scomparsa nel 2016. Prima di lasciarci però, ha voluto concedere al mondo un ultimo sguardo della sua vita ricca e complessa: "La fiamma", infatti, è una raccolta di poesie, testi, frasi e riflessioni recuperate d…
UniversoPoesia. La fiamma ardente di Leonard Cohen
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/universopoesia-fiamma-ardente-leonard-cohen
Nella sua vita, Leonard Cohen ha sempre scritto poesie, dall'adolescenza fino alla sua scomparsa nel 2016. Prima di lasciarci però, ha voluto concedere al mondo un ultimo sguardo della sua vita ricca e complessa: "La fiamma", infatti, è una raccolta di poesie, testi, frasi e riflessioni recuperate d…
UniversoPoesia: la poetry slam spiegata da Simone Savogin
http://ilbolive.unipd.it/it/news/universopoesia-poetry-slam-spiegata-simone-savogin
Nel nostro viaggio di UniversoPoesia, oggi incontriamo Simone Savogin, poeta e performer di poetry slam, per scoprire la sua esperienza, come si è avvicinato a quest'arte e com'è la situazione in Italia
UniversoPoesia: le 99 istantanee di Imre Oravecz
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universopoesia-99-istantanee-imre-oravecz-poesia
Inauguriamo una serie interamente dedicata alla poesia, UniversoPoesia, con un'intervista al poeta ungherese Imre Oravecz tornato alla ribalta con lo stesso romanzo in versi, "Settembre 1972", che fu un caso letterario 31 anni fa
UniversoPoesia: l’infinito amore di Franco Arminio
http://ilbolive.unipd.it/it/news/universopoesia-linfinito-amore-franco-arminio
L’infinito senza farci caso di Franco Arminio (Bompiani 2019, alla terza ristampa in due mesi) è una raccolta di liriche in cui il poeta irpino tesse la tela dell’amore (e del sesso) senza usare filtri e con una semplicità tale da rendere il suo sentire realmente universale. È uno di quei florilegi …
UniversoPoesia: la poetry slam spiegata da Simone Savogin
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/universopoesia-poetry-slam-spiegata-simone-savogin
Nel nostro viaggio di UniversoPoesia, oggi incontriamo Simone Savogin, poeta e performer di poetry slam, per scoprire la sua esperienza, come si è avvicinato a quest'arte e com'è la situazione in Italia
UniversoPoesia: l’infinito amore di Franco Arminio
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/universopoesia-linfinito-amore-franco-arminio
L’infinito senza farci caso di Franco Arminio (Bompiani 2019, alla terza ristampa in due mesi) è una raccolta di liriche in cui il poeta irpino tesse la tela dell’amore (e del sesso) senza usare filtri e con una semplicità tale da rendere il suo sentire realmente universale. È uno di quei florilegi …
UniversoPoesia: Canzoni di Francesco Guccini
http://ilbolive.unipd.it/it/news/universopoesia-canzoni-francesco-guccini
"Non ho mai detto che a canzoni si possa far poesia" canta Guccini, fresco finalista del Premio Campiello 2020. Ad analizzare la sua poetica però c'ha pensato Gabriella Fenocchio, Docente di Letteratura italiana che nel suo libro “Canzoni” ha restituito ai testi gucciniani la piena cittadinanza poet…
UniversoPoesia: lo sperimentalismo contemporaneo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/universopoesia-sperimentalismo-contemporaneo
Quando si parla di poesia contemporanea, individuare un canone, delle filiere, una gerarchia è difficile. I poeti sono molti, scrivono tutto e il contrario di tutto. Abbiamo cercato di fare il punto con Andrea Afribo, docente del dipartimento di Studi linguistici e letterari dell’università di Padov…
UniversoPoesia. Quei versi che a scuola si imparavano a memoria insegnano la creatività
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/universopoesia-quei-versi-che-scuola-si-imparavano
Imparare le poesie a memoria, come si faceva a scuola, non è solo un mero esercizio mnemonico, ma può diventare un'opportunità per allenare la creatività
UniversoPoesia: Canzoni di Francesco Guccini
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/universopoesia-canzoni-francesco-guccini
"Non ho mai detto che a canzoni si possa far poesia" canta Guccini, fresco finalista del Premio Campiello 2020. Ad analizzare la sua poetica però c'ha pensato Gabriella Fenocchio, Docente di Letteratura italiana che nel suo libro “Canzoni” ha restituito ai testi gucciniani la piena cittadinanza poet…
UniversoPoesia: lo sperimentalismo contemporaneo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/universopoesia-sperimentalismo-contemporaneo
Quando si parla di poesia contemporanea, individuare un canone, delle filiere, una gerarchia è difficile. I poeti sono molti, scrivono tutto e il contrario di tutto. Abbiamo cercato di fare il punto con Andrea Afribo, docente del dipartimento di Studi linguistici e letterari dell’università di Padov…
UniversoPoesia: Nei versi dei e per i bambini
http://ilbolive.unipd.it/it/news/universopoesia-nei-versi-bambini
Per Rodari i poeti sono speciali, solo loro meritano di andare sulla Luna. Ma qual è il rapporto dei più piccoli con la poesia? Proviamo a raccontare alcune esperienze: dai laboratori della poetessa Chandra Livia Candiani, che da anni entra nelle scuole primarie, ai versi scritti da Silvia Vecchini,…
UniversoPoesia: Nei versi dei e per i bambini
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/universopoesia-nei-versi-bambini
Per Rodari i poeti sono speciali, solo loro meritano di andare sulla Luna. Ma qual è il rapporto dei più piccoli con la poesia? Proviamo a raccontare alcune esperienze: dai laboratori della poetessa Chandra Livia Candiani, che da anni entra nelle scuole primarie, ai versi scritti da Silvia Vecchini,…
UniversoPoesia: Leopardi non così pessimista
http://ilbolive.unipd.it/it/news/universopoesia-leopardi-non-cosi-pessimista
Per il dossier UniversoPoesia, nel duecentenario della lirica leopardiana "L'infinito" abbiamo intervistato Massimo Natale, docente di letteratura italiana e esperto di Leopardi, che ha tratteggiato un ritratto del poeta fuori dagli stereotipi
UniversoPoesia: "Rizomi" nella poesia di Montale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/universopoesia-rizomi-poesia-montale
Pier Vincenzo Mengaldo traccia un profilo d'insieme dell'opera del maggiore poeta italiano del Novecento, offrendo al lettore un testo prezioso curato da Sergio Bozzola e recentemente pubblicato dalla Padova university press