Risultati Ricerca

Atelier d'artista: Sophie Westerlind

http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-sophie-westerlind

Entriamo nell'atelier di una artista svedese che vive e lavora a Venezia. Il dodicesimo episodio della serie sbarca alla Giudecca, lontano dal caos del turismo lagunare, per esplorare uno spazio a cui si accede attraversando un giardino “incantato”, che è il regno dei gatti e anticipa l'incontro tra

Atelier d'artista: Joys

http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-joys

Dai muri della città di Padova alle stanze del suo ampio studio nel quartiere Arcella, per raggiungere infine le pareti di tutto il mondo. Questo episodio della serie è dedicato al writer che ha fatto del suo nome un’opera d’arte

Prima del digitale. Tesori fotografici del Novecento

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/prima-digitale-tesori-fotografici-novecento

La cultura fotografica del XX secolo. Ben 407 opere, recentemente acquisite dalla Pinault Collection e provenienti dagli archivi di Condé Nast, definiscono il viaggio

Atelier d'artista: Franz Chi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-franz-chi

Undicesimo episodio della serie dedicata ad arte e spazi di creazione. Il protagonista è un artista appassionato di fantascienza, attratto dai meccanismi, assemblatore e sperimentatore dal gusto cyberpunk, capace di creare cinematografiche "visioni di un futuro passato"

Al via Venezia76, le foto della Mostra del Cinema

http://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia76-lido-foto-mostra-cinema

La prima ad arrivare al Lido è stata la madrina di questa edizione, Alessandra Mastronardi. Catherine Deneuve e Juliette Binoche, protagoniste del film La vèritè di Kore-eda Hirokazu, Brad Pitt e Mario Martone, regista de Il sindaco del Rione Sanità, in concorso.

Al via Venezia76, le foto della Mostra del Cinema

https://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia76-lido-foto-mostra-cinema

La prima ad arrivare al Lido è stata la madrina di questa edizione, Alessandra Mastronardi. Catherine Deneuve e Juliette Binoche, protagoniste del film La vèritè

Progettoborca. Dall'utopia sociale di Mattei alle residenze artistiche di Dolomiti contemporanee

http://ilbolive.unipd.it/it/news/progettoborca-dallutopia-sociale-mattei-residenze

L'ex Villaggio Eni a Borca di Cadore accoglie artisti e ricercatori grazie a un progetto culturale e ambientale avviato nel 2014. Dalla natura e dal silenzio, abitando spazi simbolo dell'idea novecentesca di Enrico Mattei, nascono opere e azioni contemporanee per riattivare e valorizzare un luogo fo

Progettoborca. Dall'utopia sociale di Mattei alle residenze artistiche di Dolomiti contemporanee

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/progettoborca-dallutopia-sociale-mattei-residenze

L'ex Villaggio Eni a Borca di Cadore accoglie artisti e ricercatori grazie a un progetto culturale e ambientale avviato nel 2014. Dalla natura e dal silenzio, abitando

Atelier d'artista: Pino Guzzonato

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-pino-guzzonato

Per realizzare l'episodio ventisette della serie dedicata agli atelier siamo andati a trovare un artista che trova forza e ispirazione nell'incontro con gli altri e con la natura. La sua grande casa-laboratorio si trova tra gli alberi, i prati e i ruscelli di Tretto di Schio, in un universo sospeso

Atelier d'artista: Franz Chi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-franz-chi

Undicesimo episodio della serie dedicata ad arte e spazi di creazione. Il protagonista è un artista appassionato di fantascienza, attratto dai meccanismi, assemblatore

Gallerie dell'Accademia: luce sul Cinquecento

http://ilbolive.unipd.it/it/news/gallerie-dellaccademia-luce-sul-cinquecento

La sede della più importante collezione di pittura veneziana (e veneta) al mondo ha inaugurato un nuovo allestimento nelle sale dedicate all'arte del XVI secolo e ha ripresentato al pubblico le storie di Sant'Orsola di Carpaccio, magnificamente restaurate. Il reportage fotografico de "Il Bo Live"

Atelier d'artista: Simone Settimo

http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-simone-settimo

Dopo la pausa estiva, riparte la serie dedicata ad artisti e spazi di creazione. A Padova, all’ombra della Specola, si trova lo studio di un pittore e fotografo alla costante ricerca di nuove vie e relazioni ispiranti

Atelier d'artista: Ileana Ruggeri

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-ileana-ruggeri

Entriamo nell'atelier veneziano della pittrice dei riflessi: uno spazio che custodisce la poesia e la delicata bellezza di una artista che ha fatto dell'acqua della

Atelier d'artista: Joys

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-joys

Dai muri della città di Padova alle stanze del suo ampio studio nel quartiere Arcella, per raggiungere infine le pareti di tutto il mondo. Questo episodio della

Roman Opałka e la rappresentazione dell'infinito

http://ilbolive.unipd.it/it/news/roman-opalka-rappresentazione-dellinfinito

La Fondazione Querini Stampalia di Venezia, che nel 2019 compie 150 anni, ospita l'arte di Roman Opałka concentrandosi sulla sua ricerca legata alla rappresentazione del tempo irreversibile. Accanto alle sue opere, sono esposte quelle di Mariateresa Sartori

Atelier d'artista: Bruno Lorini

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-bruno-lorini

Ultimo episodio del 2024, il trentaduesimo della serie. Chiudiamo l'anno con il pittore delle nuvole e delle montagne innevate, per anni allievo e assistente di Emilio Vedova. Il suo studio, nel centro storico di Padova, è una wunderkammer di colori, libri (e radiografie)

Roman Opałka e la rappresentazione dell'infinito

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/roman-opalka-rappresentazione-dellinfinito

La Fondazione Querini Stampalia di Venezia, che nel 2019 compie 150 anni, ospita l'arte di Roman Opałka concentrandosi sulla sua ricerca legata alla rappresentazione

Atelier d'artista: Pierantonio Tanzola

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-pierantonio-tanzola

Il protagonista del quinto episodio della serie è - prima di tutto - un artista del pensiero e della poesia. Da oltre vent'anni la casa dei nonni è il suo studio

Atelier d'artista: Sophie Westerlind

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-sophie-westerlind

Entriamo nell'atelier di una artista svedese che vive e lavora a Venezia. Il dodicesimo episodio della serie sbarca alla Giudecca, lontano dal caos del turismo

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012