Risultati Ricerca

Bologna 12dicembre2019 Locandina WEB

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-12/Bologna_12dicembre2019_Locandina_WEB.pdf

DECLINAZIONI DI PATRIMONIO CULTURALE Giornata di studio nell’ambito dell’attività della ricerca di Ateneo (Dipartimento Spgi - Unipd) «Principi e regole per la tutela del patrimonio culturale» Fondazione Biblioteca del Mulino Bologna, vicolo Posterla 1 GIOVEDÌ 12 DICEMBRE 2019 PROGRAMMA ore 11.15 In

67mila studentesse e studenti si preparano ad affrontare il test di medicina

https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/test-ammissione-medicina-padova

L'anno scorso a mettersi in gioco sono stati 66.907 candidati. Quest'anno la quota degli iscritti, che si appresta a sostenere il test d’accesso al corso di laurea in Medicina e chirurgia, è salita a 67.009 ragazze e ragazzi.

FFO 2018, all'università di Padova fondi per 4,88 milioni in più rispetto al 2017

http://ilbolive.unipd.it/it/news/ffo-2018-alluniversita-padova-fondi-488-milioni

Il Miur ha assegnato i criteri di riparto per il Fondo di finanziamento ordinario (FFO). All'università di Padova, rispetto all'anno precedente, arriva un'assegnazione superiore di circa 4,88 milioni di euro rispetto al 2017

Disabili e tecnologia a scuola: l'Italia è indietro

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/disabili-tecnologia-scuola-litalia-indietro

La tecnologia a scuola non è ancora utilizzata in modo esteso come strumento di inclusione degli alunni con disabilità. Un dato sconfortante che tuttavia potrebbe nascondere problemi di mancanza di risorse e scarsa formazione dei docenti

Ripartenza inclusiva. Un lavoro interdisciplinare e multiruolo

http://ilbolive.unipd.it/it/news/ripartenza-inclusiva-lavoro-interdisciplinare

Una delle tematiche da affrontare nella gestione di una ripartenza in sicurezza riguarda l'inclusione. Si tratta di una questione particolarmente importante da affrontare, specialmente per quanto riguarda la scuola

FFO 2018, all'università di Padova fondi per 4,88 milioni in più rispetto al 2017

https://ilbolive.unipd.it/it/news/ateneo/ffo-2018-alluniversita-padova-fondi-488-milioni

Il Miur ha assegnato i criteri di riparto per il Fondo di finanziamento ordinario (FFO). All'università di Padova, rispetto all'anno precedente, arriva un'assegnazione superiore di circa 4,88 milioni di euro rispetto al 2017

Scuola al via: uno slalom tra assenze, ricorsi e riforme

http://ilbolive.unipd.it/it/news/scuola-slalom-assenze-ricorsi-riforme

Il nuovo anno scolastico vede il debutto del ministro Bussetti. Tra i nodi da risolvere le carenze negli organici di insegnanti e presidi, i concorsi riservati, la revisione dell’esame di maturità e della formazione per salire in cattedra

Scuola al via: uno slalom tra assenze, ricorsi e riforme

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/scuola-slalom-assenze-ricorsi-riforme

Il nuovo anno scolastico vede il debutto del ministro Bussetti. Tra i nodi da risolvere le carenze negli organici di insegnanti e presidi, i concorsi riservati, la revisione dell’esame di maturità e della formazione per salire in cattedra

Dalla laurea a Padova alla Direzione generale foreste del Ministero

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/dalla-laurea-padova-direzione-generale-foreste

Alessandra Stefani si è laureata all’università di Padova e oggi è a capo della Direzione generale delle foreste del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. Le donne, osserva, non devono rinunciare ai propri sogni e chi le accompagna deve saperle sostenere nelle difficoltà, siano

Università e imprese alleate per un nuovo modello di innovazione

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/universita-imprese-alleate-nuovo-modello

Per fare impresa servono competenze e conoscenze, oggi più che mai. In un incontro dell'innovation week si è parlato, con l'ex ministro Luigi Nicolais, dei nuovi finanziamenti europei che premiano la collaborazione tra università e aziende, e degli strumenti, come Unismart, da mettere in campo.

Quale Agenzia Nazionale per la Ricerca?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/quale-agenzia-nazionale-ricerca

Il contratto di governo stipulato dalla due forze politiche con la maggioranza in Parlamento non parla molto di ricerca scientifica e innovazione tecnologica. Si fa cenno solo alla necessità di istituire un'Agenzia nazionale della Ricerca, che, nell'idea di M5S e Lega dovrebbe essere una sorta di Su

La crisi finanziaria del Cnr

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/crisi-finanziaria-cnr

Il Consiglio nazionale della ricerca è in fibrillazione a causa di problemi economici che potrebbero inficiare duramente il lavoro di ricerca dell'ente. Tanto che 100 direttori dei vari istituti scientifici che lo compongono hanno redatto un manifesto di appello che ha già raccolto quasi 4.000 conse

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012