Risultati Ricerca

Bonus maturità, vinca il peggiore

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/bonus-maturita-vinca-peggiore

Il Miur annuncia per mercoledì 12 giugno il varo di un decreto che posticipa a settembre i testi di ammissione. E mentre contraddizioni e paradossi del bonus maturità diventano protagonisti del dibattito, in discussione finiscono anche i "criteri di valorizzazione del percorso scolastico"

Una laurea per lavorare, subito

http://ilbolive.unipd.it/it/news/laurea-lavorare-subito

Al via presso l’università di Padova il primo corso in “Tecniche e gestione dell’edilizia e del territorio": il primo di un pacchetto di nuove lauree dirette a inserire direttamente nel mondo del lavoro

Una laurea per lavorare, subito

https://ilbolive.unipd.it/it/news/ateneo/laurea-lavorare-subito

Al via presso l’università di Padova il primo corso in “Tecniche e gestione dell’edilizia e del territorio": il primo di un pacchetto di nuove lauree dirette a inserire direttamente nel mondo del lavoro

Bologna 12dicembre2019 Locandina WEB

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-12/Bologna_12dicembre2019_Locandina_WEB.pdf

DECLINAZIONI DI PATRIMONIO CULTURALE Giornata di studio nell’ambito dell’attività della ricerca di Ateneo (Dipartimento Spgi - Unipd) «Principi e regole per la tutela del patrimonio culturale» Fondazione Biblioteca del Mulino Bologna, vicolo Posterla 1 GIOVEDÌ 12 DICEMBRE 2019 PROGRAMMA ore 11.15 In

FFO 2018, all'università di Padova fondi per 4,88 milioni in più rispetto al 2017

http://ilbolive.unipd.it/it/news/ffo-2018-alluniversita-padova-fondi-488-milioni

Il Miur ha assegnato i criteri di riparto per il Fondo di finanziamento ordinario (FFO). All'università di Padova, rispetto all'anno precedente, arriva un'assegnazione superiore di circa 4,88 milioni di euro rispetto al 2017

FFO 2018, all'università di Padova fondi per 4,88 milioni in più rispetto al 2017

https://ilbolive.unipd.it/it/news/ateneo/ffo-2018-alluniversita-padova-fondi-488-milioni

Il Miur ha assegnato i criteri di riparto per il Fondo di finanziamento ordinario (FFO). All'università di Padova, rispetto all'anno precedente, arriva un'assegnazione superiore di circa 4,88 milioni di euro rispetto al 2017

Disabili e tecnologia a scuola: l'Italia è indietro

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/disabili-tecnologia-scuola-litalia-indietro

La tecnologia a scuola non è ancora utilizzata in modo esteso come strumento di inclusione degli alunni con disabilità. Un dato sconfortante che tuttavia potrebbe nascondere problemi di mancanza di risorse e scarsa formazione dei docenti

67mila studentesse e studenti si preparano ad affrontare il test di medicina

https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/test-ammissione-medicina-padova

L'anno scorso a mettersi in gioco sono stati 66.907 candidati. Quest'anno la quota degli iscritti, che si appresta a sostenere il test d’accesso al corso di laurea in Medicina e chirurgia, è salita a 67.009 ragazze e ragazzi.

Ripartenza inclusiva. Un lavoro interdisciplinare e multiruolo

http://ilbolive.unipd.it/it/news/ripartenza-inclusiva-lavoro-interdisciplinare

Una delle tematiche da affrontare nella gestione di una ripartenza in sicurezza riguarda l'inclusione. Si tratta di una questione particolarmente importante da affrontare, specialmente per quanto riguarda la scuola

A scuola c'è posto per tutti. Forse

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/scuola-ce-posto-tutti-forse

Il ministro Profumo annuncia il maxiconcorso per la scuola in un balletto di cifre contraddittorie ma ci si domanda quanti e quali saranno i nuovi insegnanti

L'italiano? Figlio di una scuola sottofinanziata e poco "eroica"

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/litaliano-figlio-scuola-sottofinanziata-poco

L'appello dei 600 docenti ha riportato alla ribalta il livello di conoscenza dell'italiano da parte degli studenti universitari. È colpa solo del sistema scolastico (sottofinanziato) e, nel caso, in quale misura? 

La crisi finanziaria del Cnr

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/crisi-finanziaria-cnr

Il Consiglio nazionale della ricerca è in fibrillazione a causa di problemi economici che potrebbero inficiare duramente il lavoro di ricerca dell'ente. Tanto che 100 direttori dei vari istituti scientifici che lo compongono hanno redatto un manifesto di appello che ha già raccolto quasi 4.000 conse

Università e imprese alleate per un nuovo modello di innovazione

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/universita-imprese-alleate-nuovo-modello

Per fare impresa servono competenze e conoscenze, oggi più che mai. In un incontro dell'innovation week si è parlato, con l'ex ministro Luigi Nicolais, dei nuovi finanziamenti europei che premiano la collaborazione tra università e aziende, e degli strumenti, come Unismart, da mettere in campo.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012