Risultati Ricerca

Le pinzette Raman misurano le micro e nanoplastiche in acqua

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/pinzette-raman-misurano-micro-nanoplastiche-acqua

I ricercatori dell’Istituto per i processi chimico-fisici del Cnr-Ipcf di Messina, per la prima volta, hanno applicato le pinzette ottiche combinate con la spettroscopia

Luci e ombre della didattica nell'emergenza

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/luci-ombre-didattica-nellemergenza

Se da una parte va sottolineata la risposta tempestiva data alla situazione di emergenza data dalle università italiane, dall’altra la didattica a distanza non

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/kids-university-curiosita-come-risorsa

Dal 15 al 20 ottobre ha luogo a Padova la terza edizione di Kids University, iniziativa che apre le porte dell'università a scuole e famiglie. Barbara Arfè, psicologa

Le opere strategiche di Italia veloce: "Si potrebbero risolvere molte criticità"

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/opere-strategiche-italia-veloce-si-potrebbero

Insieme al decreto Semplificazioni, è stato approvato nei giorni scorsi anche il piano “Italia veloce”, un programma di interventi strategici individuati come prioritari

Rapporto OsMed: il dettaglio sull'uso dei farmaci in Italia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/rapporto-osmed-dettaglio-sulluso-farmaci-italia

La spesa sanitaria pubblica del nostro Paese nel 2022 è stata il 6,8% del nostro Pil, cioè 0,3 punti percentuali in meno sia rispetto alla media Ocse che alla media

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/lascolto-come-chiave-successo-marketing

Ogni comunicazione ha un destinatario ideale, e funziona meglio quando conosciamo i pensieri di questa persona. Ma come fare? Tra neuromarketing, social listening

Maradona, la gloria e il tifo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/maradona-gloria-tifo

Il dibattito è polarizzato: per alcuni Maradona è un eroe, per altri un tizio che con noncuranza dribblava le leggi come gli avversari. Ma come è nato il suo mito?

Jon Fosse e la sua poetica pervasa di misticismo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/jon-fosse-sua-poetica-pervasa-misticismo

Jon Fosse, vincitore del Nobel per la letteratura 2023, non è un autore facile, eppure allo stesso tempo è anche un autore per tutti. Ne parliamo con Franco Perrelli

Le 13 lezioni di James Randi in una ventata di positività

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/13-lezioni-james-randi-ventata-positivita

Massimo Polidoro nel suo libro "Geniale" racconta le lezioni di vita che ha imparato mentre era l'apprendista di James Randi, famoso prestigiatore e smascheratore

La fiducia nella scienza, secondo Massimo Polidoro

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/fiducia-scienza-secondo-massimo-polidoro

Il nuovo libro di Massimo Polidoro, da poco pubblicato per Piemme edizioni e intitolato “Pensa come unə scienziatə – come coltivare l’arte del dubbio”, mira a rispondere

Fratelli, intervista a Simone Marcuzzi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/fratelli-intervista-simone-marcuzzi

Simone Marcuzzi è da poco in libreria dopo quattro anni con un nuovo romanzo, Fratelli (DeAPlaneta, 366 pagine) in cui torna a un antico amore: raccontare i grovigli

Atelier d'artista: Marco Chiurato

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-marco-chiurato

Un artista estroso, anticonformista e senza filtri ci accoglie nel suo atelier a Marostica: uno spazio bizzarro e fuori dagli schemi pieno di opere, oggetti e provocazioni

In mostra la grande arte italiana del Novecento

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/mostra-grande-arte-italiana-novecento

92 opere di artisti come De Pisis, Morandi, Carrà, Casorati e De Chirico tracciano un quadro della particolarità italiana, sempre sospesa tra voglia di cambiamento

Perché un'università va alla Marcia della pace

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universit%C3%A0-padova-marcia-pace-perugia-assisi

Una delegazione Unipd ha guidato il corteo per 24 chilometri, per promuovere i valori universali della pace, dei diritti umani e della solidarietà internazionale

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/lacqua-comune-si-ancora-oggetto-ricerca

L'acqua presenta un comportamento anomalo rispetto alla maggior parte delle altre sostanze, che tutt'oggi continua ad interessare le ricerche degli scienziati

Il dizionario medico di Sherlock Holmes

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/dizionario-medico-sherlock-holmes

Un libro svela la materia medica che si nasconde dentro i racconti di Conan Doyle, medico oltre che scrittore di fama, nelle avventure della coppia Holmes/Watson

Genomica. La mancanza di dati per alcuni gruppi di popolazione ostacola la ricerca

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/genomica-mancanza-dati-alcuni-gruppi-popolazione

La sottorappresentazione dei gruppi di popolazione di origine diversa da quella europea negli studi di genomica limita l’identificazione dei profili di rischio

Addio a De Michelis, presidente della Marsilio e grande amico dell'ateneo di Padova

https://ilbolive.unipd.it/it/news/addio-de-michelis-oggi-14-agosto-2018

Veneziano, ma legatissimo all'università di Padova, dove ha insegnato letteratura italiana moderna e contemporanea: il fondatore della casa editrice Marsilio lascia

Coronavirus: dalla Diamond Princess al primo decesso in Italia

https://ilbolive.unipd.it/it/coronavirus-primi-contagi-italia-codogno-diamond-princess

Alle ore 22:45 di venerdì sera è deceduto l'uomo che versava in gravi condizioni all'ospedale di Schiavonia. È il primo morto per coronavirus in Italia. Un nuovo

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012