Kompas, una bussola per l'Europa di mezzo - episodio 3
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/kompas-bussola-leuropa-mezzo-episodio-3
La storia di Darinka Petrović-Njegoš e la nascita del Montenegro moderno
Venezia: le acque della laguna tornano trasparenti
http://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia-acque-laguna-tornano-trasparenti
Durante questo stop forzato anche delle barche, i canali di Venezia sono tornati limpidi e con banchi di pesci che ci nuotano all'interno. È sicuramente una situazione particolare ma cosa cambierà dopo questo periodo alla morfologia di Venezia? Ne abbiamo parlato con il prof. Andrea D'alpaos, docent…
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/guerra-fredda-spazio-cina-stati-uniti-italia
La Cina punta a diventare la massima potenza mondiale in fatto di esplorazione spaziale. Lo dimostrano le ultime missioni verso la Luna e i test per il lancio dei vettori per installare il primo modulo della futura stazione spaziale cinese. Lo spazio diventa oggetto di una nuova guerra fredda con gl…
Raccontascienza, storie tra ricerca e fantasia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/raccontascienza-storie-ricerca-fantasia
La Fondazione Bruno Kessler ha pubblicato una raccolta di nove racconti per bambini scritti da ricercatrici e ricercatori: un piccolo libro che spiega la scienza, la tolleranza e la pace ai più piccoli
La faticosa memoria della Shoah
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/faticosa-memoria-shoah
Il 27 gennaio dovrebbe essere dedicato a una memoria sentita e condivisa: pesano però quest’anno il riaccendersi del conflitto arabo-palestinese e la crescita dell’antisemitismo in Europa
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/guerra-fredda-spazio-cina-stati-uniti-italia
La Cina punta a diventare la massima potenza mondiale in fatto di esplorazione spaziale. Lo dimostrano le ultime missioni verso la Luna e i test per il lancio dei vettori per installare il primo modulo della futura stazione spaziale cinese. Lo spazio diventa oggetto di una nuova guerra fredda con gl…
La pandemia e il ruolo chiave del sequenziamento genomico
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/pandemia-ruolo-chiave-sequenziamento-genomico
Le varianti di Sars-Cov-2 aumentano e la loro ricerca diventa fondamentale per comprendere come si sta evolvendo il virus pandemico. Si tratta di una sfida a cui non tutti i Paesi sono preparati per l'assenza di un coordinamento nazionale nelle attività di sorveglianza genomica, come mette in guardi…
Prpgram 2022.cdr
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-02/Program%202022%20%281%29.pdf
Digital and Entrepreneurship Academy Program Calendar for 2022 Alliance of Guangzhou International Sister-City Universities The Alliance of Guangzhou Interna onal Sister-City Universi es (GISU) is pleased to offer 16 two-hour on l ine non-cred i t profess iona l deve lopment programs in 2022 through…
Kompas, una bussola per l'Europa di mezzo - episodio 3
http://ilbolive.unipd.it/it/podcast/kompas-bussola-leuropa-mezzo-episodio-3
La storia di Darinka Petrović-Njegoš e la nascita del Montenegro moderno
Kompas, una bussola per l'Europa di mezzo - episodio 3
https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/cultura/kompas-bussola-leuropa-mezzo-episodio-3
La storia di Darinka Petrović-Njegoš e la nascita del Montenegro moderno
OID totem 80X200 programma
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2018-10/OID_totem_80X200_programma.pdf
venerdì 26 ottobre sabato 27 ottobre Palazzo Bo (via VIII Febbraio, 2) Palazzo Bo (via VIII Febbraio, 2) 10:30 SALUTI ISTITUZIONALI AULA MAGNA 10:30 INTERVISTA AULA MAGNA Rosario Rizzuto (Rettore Università di Padova), Luca De Biase (Nòva - Il Sole 24 ORE), Fabrizio Dughiero (Prorettore al Trasferim…
Conference DEF
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-03/Conference_DEF.pdf
International Cultural encounters Conference in 15th century Europe and beyond Padua and Venice, 6-7 March 2023 Contacts: Sabrina Peloso email: sc@viaquerinissima.net Organizers: Andrea Caracausi, Elena Svalduz 6 March 2023 Sala Bortolami (Dissgea, Via del Vescovado 30, Padua) 14.30 Greetings and In…
La faticosa memoria della Shoah
http://ilbolive.unipd.it/it/news/faticosa-memoria-shoah
Il 27 gennaio dovrebbe essere dedicato a una memoria sentita e condivisa: pesano però quest’anno il riaccendersi del conflitto arabo-palestinese e la crescita dell’antisemitismo in Europa
Venezia: le acque della laguna tornano trasparenti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/venezia-acque-laguna-tornano-trasparenti
Durante questo stop forzato anche delle barche, i canali di Venezia sono tornati limpidi e con banchi di pesci che ci nuotano all'interno. È sicuramente una situazione particolare ma cosa cambierà dopo questo periodo alla morfologia di Venezia? Ne abbiamo parlato con il prof. Andrea D'alpaos, docent…
La verità vi prego sull'amore. I romanzi d'amore piacciono a tutti
http://ilbolive.unipd.it/it/tags/romanzi
Serve una strategia europea per l’accumulo dell’energia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/serve-strategia-europea-laccumulo-dellenergia
Sebbene REPowerEU riveda al rialzo gli obiettivi europei per la produzione di energia verde, manca ancora una strategia per lo sviluppo dei sistemi di accumulo, indispensabili per immagazzinare l’energia prodotta dalle rinnovabili: senza un cambio di passo mancheremo i target climatici e avremo prob…
Bologna 12dicembre2019 Locandina WEB
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-12/Bologna_12dicembre2019_Locandina_WEB.pdf
DECLINAZIONI DI PATRIMONIO CULTURALE Giornata di studio nell’ambito dell’attività della ricerca di Ateneo (Dipartimento Spgi - Unipd) «Principi e regole per la tutela del patrimonio culturale» Fondazione Biblioteca del Mulino Bologna, vicolo Posterla 1 GIOVEDÌ 12 DICEMBRE 2019 PROGRAMMA ore 11.15 Indirizzi di saluto Marco C…
Microsoft Word - BOZZA PIEGHEVOLE.docx
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-05/22.5.2023.%20Anche%20la%20cultura%20giuridica%20puo%CC%80%20aiutare%20la%20giustizia.%20Pieghevole.pdf
DIPARTIMENTO DI DIRITTO PRIVATO E CRITICA DEL DIRITTO L’evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Padova con quattro crediti Lunedì 22 maggio 2023, ore 9.00-18.30 formativi in materia di diritto processuale Archivio Antico, Palazzo Bo, Padova civile per ciascuno dei due moduli (sessione ant…
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/come-sta-democrazia
A due mesi dalle ultime elezioni il politologo Marco Almagisti traccia il quadro della situazione politica, in Italia e in Europa