Risultati Ricerca

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-ansia-scolastica-quando-preoccuparsi-come

È naturale per studenti e studentesse provare un certo livello d’ansia davanti alle prove della scuola. Tuttavia, se la sensazione di malessere è molto intensa, frequente e dura nel tempo, forse nasconde qualcosa di più

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/come-funziona-farmacovigilanza

Quali sono i meccanismi che sottendono al controllo dei farmaci in commercio e dei loro effetti sulla popolazione? Mentre l'EMA ha dato nuovamente il via libera al vaccino AstraZeneca, facciamo chiarezza assieme a Ugo Moretti, responsabile del Centro regionale di farmacovigilanza

Fuorché il silenzio. Il dramma afghano raccontato da trentasei attiviste

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/fuorche-silenzio-dramma-afghano-raccontato

"Fuorché il silenzio. Trentasei voci di donne afghane" (Jouvence, 2024) raccoglie testimonianze e interviste di donne e ragazze di età, provenienza ed estrazione sociale molto diverse, accomunate dalla scelta di battersi per la giustizia, la dignità e la libertà di tutti e tutte

Giornalismo scientifico: la necessità dell’approfondimento

https://ilbolive.unipd.it/it/news/giornalismo-scientifico-fabio-turone

Tamponi, R con zero, virus, virologia: da ormai nove mesi sentiamo quotidianamente parlare di queste cose. Come ne sentiamo parlare e chi ne parla è un tema importante da approfondire. Lo facciamo con Fabio Turone, presidente di Science Writers in Italy

"Un sogno alla velocità della luce": ecco Tullio Levi-Civita raccontato a bambine e bambini

https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/5368

Raccontare la scienza con parole, immagini ed eventi è la mia passione e il mio lavoro.  Dopo la laurea e il dottorato di ricerca in Scienza dei materiali mi sono occupata per qualche anno di ricerca nel campo delle nanotecnologie con applicazioni biomediche per poi dedicarmi alla comunicazione dell

"Un sogno alla velocità della luce": ecco Tullio Levi-Civita raccontato a bambine e bambini

https://ilbolive.unipd.it/it/agnese-sonato

Raccontare la scienza con parole, immagini ed eventi è la mia passione e il mio lavoro.  Dopo la laurea e il dottorato di ricerca in Scienza dei materiali mi sono occupata per qualche anno di ricerca nel campo delle nanotecnologie con applicazioni biomediche per poi dedicarmi alla comunicazione dell

Gorgona, Toscana: un’isola carcere ancora attiva

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/gorgona-toscana-unisola-carcere-ancora-attiva

Il caso più emblematico di isola-carcere in Italia è sicuramente quello dell'isola di Gorgona: 222 ettari di terra a 35 km di distanza da Livorno. L'isola non è speciale solo per la presenza di una sede di detenzione, ma anche per le sue peculiarità naturali

La Metelli incontra... le realtà organizzative eccellenti

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-11/La%20Metelli%20incontra...%20le%20realta%CC%80%20organizzative%20eccellenti%20%281%29%20%281%29%20%281%29.pdf

La Metelli incontra. le realtà organizzative eccellenti: valori, principi e identità Presentazione del libro Interventi di: Andrea Di Lenna e Francesca Pazzaglia Introduce Massimo Ferrante 5 dicembre 2024 | ore 17.30 in Aula 2A Edificio PSICO2 Gli ospiti discuteranno di casi concreti in merito all'i

Phd2022_pieghevole_Cycle XXXVIII Opening

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-11/Phd2022_pieghevole_Cycle_XXXVIII_Opening_.pdf

DEPARTMENT OF STATISTICAL SCIENCES PhD Course in Statistics University of Padua PhD Course in Statistics Course Coordinator Prof. Nicola Sartori XXXVIII Cycle Course Secretariat Susi Ceron, Sara Pillan Opening phd@stat.unipd.it Organizing Secretariat Dept. of Statistical Sciences Susi Ceron | tel. 0

I fumetti non sono esenti da discriminazioni di genere e abusi di potere

http://ilbolive.unipd.it/it/news/fumetti-non-sono-esenti-discriminazioni-genere

Discriminazione di genere, abusi di potere e molestie sessuali accadono più spesso di quanto immaginiamo nel mondo del fumetto italiano. Per questo si è costituito il collettivo Moleste, uno spazio che accoglie tutte le professioniste, o aspiranti tali, che lavorano in questo settore

Quante persone sono morte in Italia nei primi nove mesi del 2020

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/quante-persone-sono-morte-italia-nei-primi-nove

Nei primi nove mesi del 2020 in Italia sono morte 527.888 persone, oltre 43mila persone in più rispetto alla media degli ultimi cinque anni. È questo il dato da cui partire per capire quanto il Covid-19 abbia influito sulla mortalità in tutti i Comuni d'Italia

.*.com.*

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/rapporto-ecomafia-2024-reati-ambientali-italia

Giunto alla 30esima edizione, il rapporto Ecomafie di Legambiente offre dati preoccupanti sul fenomeno. In Italia si commettono 4 reati ambientali ogni ora

Aspettando JWST: Gaia e la mappa più dettagliata del cosmo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/aspettando-jwst-gaia-mappa-piu-dettagliata-cosmo

Dopo Hubble e Kepler, la missione Gaia. Con i suoi due telescopi spaziali studia le dinamiche interne ed esterne alla Via Lattea e ci fa capire come funziona l'universo

Il clima del futuro

http://ilbolive.unipd.it/it/news/clima-futuro

Facciamo, ancora una volta, il punto. Il clima è cambiato. Lo dimostra una serie di fatti, definiti come “certi” (in senso scientifico) e che l’IPCC definisce “inequivocabili”. Cerchiamo di capire però che margine abbiamo per fare alzare la temperatura "solo" di 1,5° C

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/transizione-necessaria-combattere-fame

Se ne stanno accorgendo tutti: per risolvere il problema della fame non basta produrre di più. Bisogna proprio cambiare approccio, adottare una visione sistemica, lavorare su ricerca, politica, economia e gestione dell'ambiente. In modo integrato

Cambiamento climatico, i primi passi di Biden verso la riconciliazione con la scienza

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cambiamento-climatico-primi-passi-biden-verso

Dalle parole ai primi fatti: nel suo primo giorno da presidente degli Stati Uniti, Joe Biden ha firmato 17 ordini esecutivi. Tra questi c'è la richiesta formale di rientrare all'interno degli accordi di Parigi per la lotta al riscaldamento globale. Un passo formale per rimettere gli USA nel solco di

Non toccate gli alberi millenari. Una lunga vita lontano dalle attività umane

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/non-toccate-alberi-millenari-lunga-vita-lontano

Ventisette dei trenta alberi più antichi del pianeta vivono ad alta quota, dove non arrivano (e soprattutto non agiscono) gli esseri umani. Partendo dalla mappa che presenta la distribuzione di questi "grandi vecchi" a livello globale, l'intervista a Lucio Montecchio, patologo forestale dell'univers

24 anni di "Avviso Pubblico" per una #giustaitalia

https://ilbolive.unipd.it/it/24-anni-avviso-pubblico-giustaitalia

Quasi un quarto di secolo di battaglie civili, di formazione ed informazione sulla criminalità organizzata: il 22 maggio 2020 Avviso Pubblico, l’associazione degli enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie compie 24 anni

Da un diamante super profondo nuove informazioni sul mantello terrestre

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/diamante-super-profondo-nuove-informazioni-sul

Lo studio di un'inclusione all'interno di un diamante super profondo ha aggiunto nuove informazioni sulla composizione chimica del mantello terrestre e sui percorsi delle placche tettoniche

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012