Arte o natura, quale delle due è più efficace nell'indurre il senso del sublime?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/arte-natura-quale-due-piu-efficace-nellindurre
Usando le tecniche di fotografia 360, dei ricercatori hanno ricostruito il paesaggio rappresentato nel quadro “Notte stellata” di Van Gogh in versione artistica e naturalistica, per scoprire se la loro visione suscitasse reazioni emotive diverse nei partecipanti all'esperimento
50 anni da Woodstock, l'evento che ha fatto la storia della musica (e non solo)
https://ilbolive.unipd.it/it/news/50-anni-woodstock-evento-che-ha-fatto-storia
Era esattamente 50 anni fa, dal 15 al 18 agosto 1969, che si svolgeva il festival di Woodstock, l'evento musicale più famoso di sempre, destinato a cambiare la vita di migliaia di giovani
Tensioni India-Pakistan: lo spauracchio delle armi nucleari
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/tensioni-indiapakistan-spauracchio-armi-nucleari
Torna a salire la tensione militare tra India e Pakistan. Dopo il raid aereo indiano effettuato nella zona contesa del Kashmir, il presidente del Pakistan non ha escluso una risposta armata. I due Stati possiedono almeno 140 testate nucleari e nessuno dei due fronti ha mai dichiarato di non volerle …
L’incontro Trump-Conte e le spese per la difesa
https://ilbolive.unipd.it/it/blog-page/societa/lincontro-trumpconte-spese-difesa
Nel vertice tra il presidente americano Donald Trump e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al di là delle sperticate lodi reciproche, si è parlato di un'importante questione: il ripianamento delle spese della difesa in ambito Nato
Il Manifesto Einstein-Russell per scongiurare la guerra nucleare
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/manifesto-einsteinrussell-scongiurare-guerra
A quattro anni dalla scomparsa di Pietro Greco, ripubblichiamo dal nostro archivio uno dei suoi articoli. Abbiamo scelto di riprendere in mano il manifesto Einstein-Russell perché, nei tempi in cui viviamo, quando la guerra e i conflitti sembrano prevalere in tante parti del mondo, rimane - per le c…
L’università delle donne. Il mestiere di scienziata, riconosciuto (solo) da metà Novecento
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/luniversita-donne-mestiere-scienziata-riconosciuto
A partire dalla seconda metà dell’Ottocento le donne iniziano a entrare, non senza difficoltà, nelle università e nelle facoltà scientifiche, ma si dovrà attendere la seconda metà del Novecento perché vengano loro riconosciuti ruoli ufficiali di docenza e di direzione
PowerPoint Presentation
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-05/DMM%20Seminar%20_%20Lesley%20Bell-Sakyi.pdf
Seminar Series 2023 Department of Molecular Medicine “The Tick Cell Biobank: in vitro culture models for study of arthropod-pathogen interactions” Dr. Lesley Bell-Sakyi Department of Infection Biology and Microbiomes University of Liverpool, UK 19 June 2023 2:00 pm – 2:45 pm 3:00 pm – 4:00 pm “Meet …
Programma Quo Vadis Special
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-06/Programma%20Quo%20Vadis%20Special.pdf
Evento “Quo Vadis? Special” 18 giugno 2024 ore 15:00 – 18:00 – Aula Morgagni Coordina: Prof.ssa Patrizia Burra – Delegata alle Scuole di Specializzazione e all’Osservatorio per la formazione specialistica Post Lauream Interverranno: Introduzione a cura del Prof. Marcello Rattazzi – Presidente del Co…
programma KOR ShiprwrecksTriumphs
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-09/programma%20KOR_ShiprwrecksTriumphs.pdf
TOUR ITALIA 2024 Monza | Padova | Gradara SHIPWRECKS & TRIUMPHS Venerdi 4 ottobre ore 21 Monza, Chiesa di San Gerardo al Corpo Mercoledì 9 ottobre ore 21 Padova, Sala dei Giganti – Liviano Giovedì 10 ottobre ore 21 Gradara, Castello TOSCA 6-7 ottobre ore 21 Milano, eatro Lirico Giorgio Gaber NAUFRAG…
Se il folklore diventa strumento di potere
http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/folklore-strumento-potere
Lo storico Stefano Cavazza analizza in un volume appena uscito il ruolo della cultura e delle tradizioni popolari (vere o presunte) nella costruzione delle identità nazionali, dall’Ottocento fino ai giorni nostri
Copia di Locandina dBC standard verticale
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-04/Locandina%20Sossai.pdf
DAGjA2FBpEc,BAGCp9bC_W4,0
Gli Stati Uniti e l’OMS
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/stati-uniti-loms
Donald Trump ha annunciato il ritiro degli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale di Sanità (OMS). Una decisione che avrà effetti sulla salute globale
Locandina 24 aprile Spettacolo
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-04/Locandina%2024%20aprile%20Spettacolo.pdf
Incontro promosso da 24 aprile 2024, ore 20 Teatro polivalente San Carlo Borromeo via Pietro Giovanni Guarneri, 22 – Padova PANE, LAVORO E PACE. I Gruppi di Difesa della Donna tra Resistenza ed emancipazione con DONATELLA ALLEGRO e IRENE GUADAGNINI regia di Donatella Allegro ricerca storico-iconogra…
A 100 secondi dalla fine
https://ilbolive.unipd.it/it/blog-page/scienza-ricerca/100-secondi-dalla-fine
Lo scorso 23 gennaio, lo Science and security board ha annunciato ai leader e ai cittadini del mondo di dover ridurre di 20 secondi la già breve distanza dalla catastrofe globale indicata lo scorso anno, portandola a soli 100 secondi
Vaccini anti Covid-19 nei Paesi in via di sviluppo: tra licenze volontarie, sospensione dei brevetti e Covax
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/vaccini-anti-covid19-nei-paesi-sviluppo-licenze
Se in alcuni Paesi è iniziata la somministrazione della terza dose, in altri l’inoculazione della prima è ancora molto bassa. “C’è una enorme disuguaglianza nella distribuzione, prevista già un anno fa”
Presentazione SMF 2024 6 febbraio 2024 c/o CUR porta Adige
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-01/Presentazione%20SMF%202024%206%20febbraio%202024%20co%20CUR%20porta%20Adige.pdf
Incontro di presentazione 3^ edizione Social Media Festival Martedì 6 febbraio 2024 ore 11.00 Torna a Rovigo, presso Urban Programma Digital Center Innovation Lab “Opportunità di apprendimento nella società Rovigo, nei weekend del 17/18 e dell’informazione digitale: 24/25 febbraio il Social Media Di…
Dalla storia del giallo classico “alla” Agatha Christie fino allo scientifico Bussi/1
http://ilbolive.unipd.it/it/news/dalla-storia-giallo-classico-agatha-christie-fino
Libri gialli, libri noir, generi e sottogeneri. Tra distinzioni, alta letteratura e non, la prima puntata di un viaggio che ci porta dal genere classico fino alle opere dello scrittore francese Michel Bussi
Acqua alta a Venezia: 187 centimetri per la seconda marea più alta della storia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/acqua-alta-venezia-187-centimetri-seconda-marea
187 centimetri, una marea eccezionale sostenuta anche da raffiche di vento che hanno superato i 100 km/h. Venezia nella serata di martedì 12 novembre ha vissuto la sua seconda marea più alta della storia con danni ancora poco quantificabili
UE, 11 milioni di minorenni soffrono problematiche legate alla salute mentale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/ue-11-milioni-minorenni-soffrono-problematiche
Il dato emerge dal rapporto Unicef sulla condizione dei bambini in Unione Europea. Un bambino su quattro inoltre sarebbe a rischio povertà o esclusione sociale
I tre piani di Biden per rilanciare gli Stati Uniti, a partire dalla ricerca scientifica
http://ilbolive.unipd.it/it/news/tre-piani-biden-rilanciare-stati-uniti-partire
Il presidente degli Stati Uniti ha presentato tre piani poderosi: il primo per affrontare la pandemia, il secondo per ricostruire le fondamenta del Paese e il terzo per rimettere al centro dell'azione politica la scienza. Oltre 1.500 miliardi di dollari per investire sui tre pilastri: istruzione, lo…