La Danimarca "alla sbarra" per sterilizzazione forzata
http://ilbolive.unipd.it/it/news/danimarca-sbarra-sterilizzazione-forzata
L'accusa è di aver impiantato strumenti di contraccezione su migliaia di donne indigene Inuit della Groenlandia senza aver mai chiesto o ottenuto un permesso. Imputato è il regno di Danimarca per fatti compiuti tra il 1955 e il 1975. A oltre 50 anni di distanza, un gruppo di quelle donne ha fatto ri…
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/perunaltracostituente-battaglia-benessere-donne-votano
Le discriminazioni di genere nei gruppi di lavoro e nei comitati scientifici per la ripartenza non danneggiano solo le donne, ma la società intera, perché impediscono di utilizzare appieno metà del capitale umano a disposizione. L'intervista a Lucia Votano
Forze statunitensi in Danimarca: cosa prevede il nuovo accordo decennale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/forze-statunitensi-danimarca-cosa-prevede-nuovo
Il Parlamento danese ha dato formalmente ratificato un accordo militare con gli USA per la cessione di un'ampia sovranità su tre basi militari che si trovano nel suo territorio. La decisione ha generato ampie critiche e preoccupazioni
Le Sette di Edimburgo ricevono finalmente la laurea, dopo 150 anni
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/sette-edimburgo-ricevono-finalmente-laurea-dopo
Nel 1869 sette donne decisero di iscriversi all'università di Edimburgo per intraprendere gli studi in Medicina: i pregiudizi e le discriminazioni del periodo storico non permisero alle prime studentesse del Regno Unito di laurearsi. Oggi, dopo 150 anni, l'università di Edimburgo ha concesso la laur…
In guerra senza una guerra: pandemia e narrazioni guerriere. Dialogo con Nicolas Beaupré ed Emmanuel Debruyne (prima parte)
https://ilbolive.unipd.it/it/blog-page/cultura/guerra-senza-guerra-pandemia-narrazioni-guerriere
Perché in queste settimane la pandemia è stata associata ai conflitti bellici, in particolare alla prima guerra mondiale? Rispondono due storici: uno francese e uno belga
Siamo otto miliardi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/siamo-otto-miliardi
15 novembre 2022, il giorno in cui gli umani sono diventati otto miliardi. È un bene o un male? Il pianeta può offrire risorse per tutti? Cosa bisognerà cambiare per sostenere una popolazione ancora in forte crescita?
L’energia verde cresce, ma non tanto da debellare il global warming
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/lenergia-verde-cresce-non-tanto-debellare-global
Useremo sempre più energia proveniente da fonti rinnovabili, ma la crescita di questo settore non è ancora così rapida da poter garantire un miglioramento in termini di riscaldamento globale. Lo dice il rapporto dell'Agenzia internazionale per l'Energia che lancia un monito: servono decisioni politi…
L’energia verde cresce, ma non tanto da debellare il global warming
http://ilbolive.unipd.it/it/news/lenergia-verde-cresce-non-tanto-debellare-global
Useremo sempre più energia proveniente da fonti rinnovabili, ma la crescita di questo settore non è ancora così rapida da poter garantire un miglioramento in termini di riscaldamento globale. Lo dice il rapporto dell'Agenzia internazionale per l'Energia che lancia un monito: servono decisioni politi…
Politiche migratorie UE: bocciatura secca in due rapporti internazionali
http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/politiche-migratorie-ue-bocciatura-secca-due
Gravi, ricorrenti e diffuse violazioni dei diritti di migranti e rifugiati alle frontiere europee. Due nuovi rapporti, di Amnesty International e dell'Agenzia europea per i diritti fondamentali
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/5172
Giornalista professionista dal 2010, da oltre 10 anni lavoro nei media e nella comunicazione. Dopo la laurea in Conservazione dei beni culturali, ho iniziato la mia esperienza professionale come giornalista lavorando per alcuni anni nella redazione di una televisione di Padova e collaborando con alc…
Microbiota e salute mentale. Alla ricerca di una dieta contro lo stress
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/microbiota-salute-mentale-ricerca-dieta-contro
Secondo un recente studio, una dieta ricca di fibre e di alimenti fermentati potrebbe migliorare non solo la composizione e il funzionamento del microbiota, ma anche il benessere mentale riducendo, in particolare, lo stress
La Danimarca "alla sbarra" per sterilizzazione forzata
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/danimarca-sbarra-sterilizzazione-forzata
L'accusa è di aver impiantato strumenti di contraccezione su migliaia di donne indigene Inuit della Groenlandia senza aver mai chiesto o ottenuto un permesso. Imputato è il regno di Danimarca per fatti compiuti tra il 1955 e il 1975. A oltre 50 anni di distanza, un gruppo di quelle donne ha fatto ri…
Dove sono finite le farfalle?
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/5201
Copywriter e instagram specialist, mi incuriosisce tutto ciò che è social (sì, anche TikTok!). Mi occupo di consulenza nell’area della comunicazione web e social nell'ambito della divulgazione e tengo lezioni e corsi per università e altri enti: la mia specialità è fare un sacco di domande per capir…
Siamo otto miliardi
http://ilbolive.unipd.it/it/news/siamo-otto-miliardi
15 novembre 2022, il giorno in cui gli umani sono diventati otto miliardi. È un bene o un male? Il pianeta può offrire risorse per tutti? Cosa bisognerà cambiare per sostenere una popolazione ancora in forte crescita?
.*.com.*
http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/rapporto-ecomafia-2024-reati-ambientali-italia
Giunto alla 30esima edizione, il rapporto Ecomafie di Legambiente offre dati preoccupanti sul fenomeno. In Italia si commettono 4 reati ambientali ogni ora
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/rapporto-uif-non-si-possono-combattere-mafie-senza
L'Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia fa un’analisi quantitativa sulle segnalazioni di operazioni sospette offrendo così una cartina tornasole del riciclaggio in Italia
"Turpi traffici": donne e sfruttamento sessuale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/turpi-traffici-donne-sfruttamento-sessuale
Da quando si è iniziato a raccogliere dati statistici sulla tratta di esseri umani, le donne hanno costantemente rappresentato la maggioranza dei casi segnalati, sfruttate soprattutto a fini sessuali. Con la storica Laura Schettini siamo andati alle origini del fenomeno
Maternità e carriera? Una scelta possibile
https://ilbolive.unipd.it/it/news/maternita-carriera-parola-serena-williams
Le lavoratrici del mondo dello spettacolo e dello sport stanno normalizzando, a livello mediatico e sui social, la figura della madre in carriera. La tennista Serena Williams e tante altre dimostrano che le donne non devono rinunciare a niente
Fuorché il silenzio. Il dramma afghano raccontato da trentasei attiviste
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/fuorche-silenzio-dramma-afghano-raccontato
"Fuorché il silenzio. Trentasei voci di donne afghane" (Jouvence, 2024) raccoglie testimonianze e interviste di donne e ragazze di età, provenienza ed estrazione sociale molto diverse, accomunate dalla scelta di battersi per la giustizia, la dignità e la libertà di tutti e tutte
Giornalismo scientifico: la necessità dell’approfondimento
https://ilbolive.unipd.it/it/news/giornalismo-scientifico-fabio-turone
Tamponi, R con zero, virus, virologia: da ormai nove mesi sentiamo quotidianamente parlare di queste cose. Come ne sentiamo parlare e chi ne parla è un tema importante da approfondire. Lo facciamo con Fabio Turone, presidente di Science Writers in Italy