In Salute in movimento. Le nuove linee guida europee sull'esercizio fisico nel trattamento dell'obesità
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/salute-movimento-nuove-linee-guida-europee
Le linee guida europee sul ruolo dell'esercizio fisico nella terapia del paziente adulto con obesità sono state recentemente aggiornate e hanno l'obiettivo di supportare i medici nelle indicazioni da fornire ai loro pazienti. L'intervista ai professori Andrea Ermolao e Luca Busetto, dell'università …
Olio di palma, tra sostenibilità e interessi economici. Una prospettiva giuridica europea
http://ilbolive.unipd.it/it/news/olio-palma-sostenibilita-interessi-economici
L’Europa è il terzo importatore mondiale di olio di palma, usato nell’industria alimentare e – fino a poco tempo fa – anche a scopi energetici. Ma l’olio di palma è un osservato speciale dal punto di vista ambientale: è causa primaria di deforestazione. Sarà in grado l’UE di guidare questa industria…
Polinesia, vincono i separatisti. La Francia teme uno scossone politico ed economico
http://ilbolive.unipd.it/it/news/polinesia-vincono-separatisti-francia-teme
Le elezioni territoriali nella Polinesia francese hanno visto vittorioso il partito "blu" separatista Tavini Huira’atira con al centro il programma di indipendenza dalla Francia con un referendum sull'autodeterminazione. Da Parigi le preoccupazioni sono più per l'eventuale futura perdita di importan…
Diritti, giustizia e sovranità: la Polonia in rotta di collisione con l'Europa
http://ilbolive.unipd.it/it/news/diritti-giustizia-sovranita-polonia-UE
La Polonia è l'UE sono di nuovo in rotta di collisione. La sentenza della Corte costituzionale di Varsavia in cui si ribadisce la prevalenza della costituzione nazionale rispetto all'ordinamento europeo ha generato polemiche e manifestazioni pro e contro l'Unione Europea (maggiori quelle pro). E neg…
Medicina a Padova nei secoli: Gabriele Falloppia e il suo studio del corpo umano
http://ilbolive.unipd.it/it/news/medicina-padova-nei-secoli-gabriele-falloppia-suo
Quando giunse all’università di Padova nel 1551, nominato lettore dei semplici, chirurgia e anatomia, Falloppia non possedeva ancora il titolo di dottore. Nonostante ciò, l’abilità e la fama raggiunte gli valsero la cattedra dei semplici, chirurgia e anatomia che occupò per circa dieci anni
Crollo viadotto a Savona: "Servono risorse per un piano nazionale di prevenzione"
http://ilbolive.unipd.it/it/crollo-viadotto-a6-torino-savona
Domenica 24 novembre la A6 verso Torino è stata squarciata dal crollo del viadotto Madonna del Monte vicino a Savona. L’Italia, ancora una volta si risveglia scoprendosi fragile
Il fantasma dei fatti, quattro storie che hanno cambiato l'Italia per sempre
http://ilbolive.unipd.it/it/news/fantasma-fatti-quattro-storie-che-hanno-cambiato
L'ultima fatica letteraria di Bruno Arpaia è dedicata a quattro storie dell'Italia degli anni Sessanta. Quattro personaggi che hanno portato l'Italia sul tetto del mondo. Poi qualcosa è andato storto, qualcosa o qualcuno ha bloccato la crescita del Paese: solo scelte sbagliate e destino beffardo, op…
Traffico illecito di animali selvatici: un pericolo per la salute umana e per la biodiversità
http://ilbolive.unipd.it/it/news/traffico-illecito-animali-selvatici-pericolo
Il traffico illecito di animali selvatici non è solo un vulnus per la biodiversità del pianeta. Lo smercio, infatti, porta con sé altri rischi importanti, non ultimo quello per la salute umana: senza adeguate norme di sicurezza la promiscuità tra animali e uomo in mercati illegali e poco igienici pu…
L'Australia brucia: preoccupanti le prime stime sulle specie colpite
http://ilbolive.unipd.it/it/news/australia-bushfire-incendi-specie-estinzione
In Australia, mentre la preoccupazione per gli incendi ancora attivi non diminuisce, è iniziata la conta dei danni alla biodiversità. L'elenco preliminare delle specie più colpite dai bushfire e già considerate a rischio estinzione, non è incoraggiante. I dati e i numeri basati sul report del dipart…
La diversità culturale degli scimpanzé esplorata nelle diverse tecniche di pesca delle termiti
http://ilbolive.unipd.it/it/news/diversita-culturale-scimpanze-esplorata-diverse
Analizzando le diverse tecniche di pesca delle termiti degli scimpanzé, uno studio pubblicato su Nature suggerisce che i diversi modi in cui questi primati effettuano tale attività dipenda da fattori culturali
Formazione ed evoluzione delle galassie. Le ultime scoperte e i misteri ancora da svelare
http://ilbolive.unipd.it/it/news/formazione-evoluzione-galassie-ultime-scoperte
Uno studio presenta nuovi risultati scientifici che chiariscono alcuni aspetti che riguardano i meccanismi di formazione delle galassie. Il team di ricerca si è servito del Giant Metrewave Radio Telescope per rilevare delle deboli emissioni radio di galassie lontane e misurare così la massa del gas …
Scorie a riposo. Le tempistiche per realizzare il deposito nazionale di scorie nucleari
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scorie-riposo-tempistiche-realizzare-deposito
Il ministro Cingolani ha dato le tempistiche per la realizzazione del deposito nazionale di scorie nucleari. La data finale per individuare il luogo sarà dicembre 2023, con una prospettiva di tumulare le scorie nel 2029
Messico-Usa: il muro? Non serve più, grazie
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/messicousa-muro-non-serve-piu-grazie
Mentre negli Usa il peso dei latinos cresce, e bisogna tenerne conto anche elettoralmente, l’immigrazione dal sud rallenta, ma non grazie al “muro”: il Messico cresce, e trasferirsi non conviene più così tanto
Diritti, giustizia e sovranità: la Polonia in rotta di collisione con l'Europa
https://ilbolive.unipd.it/it/news/diritti-giustizia-sovranita-polonia-UE
La Polonia è l'UE sono di nuovo in rotta di collisione. La sentenza della Corte costituzionale di Varsavia in cui si ribadisce la prevalenza della costituzione nazionale rispetto all'ordinamento europeo ha generato polemiche e manifestazioni pro e contro l'Unione Europea (maggiori quelle pro). E neg…
La verità vi prego sull’amore: I mariti di Holly Gramazio
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/verita-vi-prego-sullamore-mariti-holly-gramazio
Holly Gramazio è in libreria con "I mariti" (Einaudi, 2025) una divertente metafora della vita e delle possibilità di scelta: cosa succederebbe se per cambiare marito bastasse chiedergli di salire in soffitta?
In Salute. Terapie digitali, quando il principio attivo è un software
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-terapie-digitali-quando-principio-attivo
Cosa sono le terapie digitali e quando vengono utilizzate? Come sono regolamentate in Europa e qual è la situazione in Italia? Ne abbiamo parlato con Eugenio Santoro, responsabile dell’Unità di ricerca in sanità digitale e terapie digitali dell’Istituto Mario Negri di Milano
Mappato il genoma dell'orata per una migliore qualità e sostenibilità
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/mappato-genoma-dellorata-migliore-qualita
È stata pubblicata su Nature Communications Biology la ricerca di Marianna Pauletto dell’università di Padova in cui si è ottenuta la sequenza completa del genoma dell’orata che è, insieme al branzino, la più importante specie allevata nel Mediterraneo.
L'editoriale. Non siamo un'università telematica, ma innovativa e inclusiva sì
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/leditoriale-non-siamo-ununiversita-telematica
Nei giorni scorsi Il Bo Live ha pubblicato una lettera aperta di alcuni docenti del nostro ateneo sul futuro della didattica post-pandemia. Ci sono alcuni spunti di riflessione su cui concordo pienamente. D'altra parte la situazione di emergenza da Covid-19 e quanto fatto grazie all'uso delle tecnol…
La Nuova Via della Seta disegna gli equilibri geopolitici del XXI secolo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/via-seta-equilibri-geopolitici-cina
Con la firma del memorandum d'intesa, in occasione della visita di Xi Jinping, l’Italia sarebbe il primo Paese G7 ad aderire al maxi progetto infrastrutturale cinese, che prevede la partecipazione di circa 70 Paesi tra Eurasia, Medio Oriente e Africa. C'è chi accoglie con favore le nuove opportunità…
Crollo viadotto a Savona: "Servono risorse per un piano nazionale di prevenzione"
https://ilbolive.unipd.it/it/crollo-viadotto-a6-torino-savona
Domenica 24 novembre la A6 verso Torino è stata squarciata dal crollo del viadotto Madonna del Monte vicino a Savona. L’Italia, ancora una volta si risveglia scoprendosi fragile