Supremazia quantistica: l'epocale annuncio di Google che attende conferma
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/supremazia-quantistica-lepocale-annuncio-google
La settimana scorsa Google ha annunciato di aver risolto in poco più di tre minuti con un computer quantistico un problema che un computer classico avrebbe risolto
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/non-solo-complottismo-vive-lesitazione-vaccinale
Il dibattito sui vaccini è fortemente polarizzato, e questo ha conseguenze nefaste sul rapporto tra i cittadini e la scienza. Tra chi si vaccina con entusiasmo
Gli italiani del rugby che sfidarono l'apartheid
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/italiani-rugby-che-sfidarono-lapartheid
Una formazione di giovani atleti, un viaggio nella terra della palla ovale ma anche della segregazione razziale. Quella dei ventisette ragazzi partiti dall'Italia
L’estrema destra alle elezioni in Sassonia e Brandeburgo vince ma non può esultare
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/lestrema-destra-elezioni-sassonia-brandeburgo
Il voto di ieri nei due principali länd dell’Est della Germania non lascia dubbi, in quanto a numeri: Alternative für Deutschland raddoppia i suoi voti in Brandeburgo
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/dozzina-premio-strega-comanda-sperimentazione
Annunciati i dodici semifinalisti di uno dei premi più importanti dello Stivale. La cinquina il 10 giugno, il vincitore sarà annunciato l’8 luglio
Il bivio dell'Unione Europea: tra altruismi ed egoismi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/bivio-dellunione-europea-altruismi-egoismi
Le scuse di Ursula von del Leyen all’Italia sono un balsamo sulle ferite profonde dei giorni scorsi. In troppi però hanno pensato solo ai problemi di casa propria
L'Africa che non ti aspetti è nelle università
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/lafrica-che-non-ti-aspetti-universita
Università, ricerca, sviluppo, una crescita economica vertiginosa anche se non uniforme e il continente demograficamente più giovane. Dati e ricerche rivelano un'Africa
La Nuova Via della Seta disegna gli equilibri geopolitici del XXI secolo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/via-seta-equilibri-geopolitici-cina
Con la firma del memorandum d'intesa, in occasione della visita di Xi Jinping, l’Italia sarebbe il primo Paese G7 ad aderire al maxi progetto infrastrutturale cinese
La percezione del nostro benessere cambia durante il giorno?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/percezione-nostro-benessere-cambia-durante-giorno
Come cambia la percezione del nostro benessere mentale durante il giorno? Lo rivela un recente studio, che descrive quali sono i fattori che determinano questi
Le foreste africane assorbono più CO2, ma per quanto?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/foreste-africane-assorbono-piu-co2-quanto
Le foreste africane stanno assorbendo più anidride carbonica della Foresta Amazzonica, ma in generale la capacità di assorbimento sta diminuendo molto velocemente
A tu per tu con Wojtyła
https://ilbolive.unipd.it/it/news/tu-wojtyla-papa-giovanni-II
Gian Franco Svidercoschi, scrittore e decano dei vaticanisti, traccia un inusuale ritratto di Giovanni Paolo II, uno dei protagonisti della storia del Novecento
Il CICAP Fest in digital edition
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cicap-fest-settembre-digital
“Ri-partire con la scienza” è il tema della terza edizione della popolare manifestazione dedicata alla scienza e alla curiosità, che quest’anno si svolgerà online
Siccità: tra modelli di previsione e gestione proattiva
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/siccita-modelli-previsione-gestione-proattiva
Se si considera l’aumento della popolazione umana, i cambiamenti climatici in atto e la riduzione delle riserve idriche sotterranee, si intuisce perché la siccità
Dalla laurea a Padova alla Direzione generale foreste del Ministero
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/dalla-laurea-padova-direzione-generale-foreste
Alessandra Stefani si è laureata all’università di Padova e oggi è a capo della Direzione generale delle foreste del ministero delle Politiche agricole alimentari
Diabete in aumento tra i più piccoli durante la pandemia, ma cause (per ora) ignote
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/diabete-aumento-piu-piccoli-durante-pandemia-cause
Diabete in aumento nei bambini e adolescenti durante la pandemia da Covid-19, comprese le forme più gravi: questi i risultati di una meta-analisi pubblicata su
Innalzamento delle temperature: cosa succede agli insetti nelle grotte?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/innalzamento-temperature-cosa-succede-insetti
L'emergenza climatica, con l'aumento delle temperature su tutto il pianeta, sta avendo un forte impatto sull'intera biodiversità, e gli insetti non fanno eccezione
Il clima e la storia: la siccità e il suo potenziale ruolo sullo sviluppo dell'Islam
https://ilbolive.unipd.it/it/news/siccita-islam
Gli effetti dei cambiamenti climatici nella storia: le siccità estreme nella penisola arabica del VI secolo potrebbero aver contribuito a determinare il corso della
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/quando-si-combatteva-gondola
Un nuovo caso di serendipità nella scienza: durante le sue ricerche sull'acqua alta, il fisico Dario Camuffo ha notato che per tutto il Cinquecento mancavano informazioni
Israele, congelata la riforma giudiziaria della discordia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/israele-congelata-riforma-giudiziaria-discordia
Il primo ministre di Israele, Benjamin Netanyahu, ha congelato - sotto la forte pressione della protesta popolare - la contestata riforma giudiziaria che avrebbe
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/medicina-padova-nei-secoli-andrea-comparetti
Andrea Comparetti, uomo di scienza del '700, fu un intellettuale poliedrico. Durante la sua vita passò con naturale fluidità dallo studio della medicina a quello