Risultati Ricerca

Pieghevole 800 Years of Space new compressed

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-07/Pieghevole%20800%20Years%20of%20Space_new_compressed.pdf

The Astronomical Observatory (Specola) of Padua, promoted by: one of the most impressive monuments in town, summarizes in an admirable manner the aims of the Conference. Built in the XIII century, more or less at the same time of the foundation of the University in 1222, the tower became today’s 800

ChoirsForEcocideLaw locandina

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-04/ChoirsForEcocideLaw_locandina.pdf

Evento di apertura FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE 2025 Choirs for Ecocide Law: let’s change the rules! Lunedì 5 maggio 2025, ore 21 Sala dei Giganti di Palazzo Liviano, Padova Saluti istituzionali Giovani di Montà diretto da Mario Dall’O Speech Francesca da Porto pro rettrice alla Sostenibilità

Agenda Arqus RI event@UNIPD Speakers

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-10/Agenda_Arqus%20RI_event%40UNIPD_Speakers.pdf

A LOOK INTO THE FUTURE THE EVOLUTION OF RESEARCH ASSESSMENT PROCESSES AND THE ADVENT OF OPEN SCIENCE PRACTICES A view from the H2020 project Arqus Research & Innovation 26 October, 2023 University of Padua – Department of Statistical Sciences – Hall 140 Via Cesare Battisti, 241-243, Padova Programme

The Wall. Un muro distrutto dalla puntina del giradischi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/wall-muro-distrutto-dalla-puntina-giradischi

Quarant’anni fa, il 30 novembre 1979, si poteva trovare per la prima volta negli scaffali dei negozi di musica una copertina destinata a divenire immortale, un’icona del Rock: The Wall del gruppo britannico dei Pink Floyd

Giustizia climatica e diritti delle popolazioni indigene secondo Chase Iron Eyes

http://ilbolive.unipd.it/it/news/giustizia-climatica-diritti-popolazioni-indigene

Chase Iron Eyes, portavoce del Lakota People’s Law Project, interverrà a una conferenza del centro Jean Monnet sulla giustizia climatica. Gli abbiamo chiesto che cos’è il climate change per le popolazioni indigene, se queste sono rappresentate nelle sedi istituzionali globali e se c'è una connession

Con Deon Meyer avventuriamoci nel rugby e nella letteratura del Sudafrica / 2

http://ilbolive.unipd.it/it/news/deon-meyer-avventuriamoci-rugby-letteratura

Torniamo a parlare dello scrittore Deon Meyer e, grazie a lui, inoltriamoci nella cultura sudafricana e non solo: anche nel culto della loro squadra di rugby

Bangladesh: proteste, stampa imbavagliata e scontri politici

http://ilbolive.unipd.it/it/news/bangladesh-proteste-stampa-imbavagliata-scontri

Il Bangladesh è alle prese con una grande crisi, economica soprattutto. Proteste generalizzate contro il governo, richieste di dimissioni della premier in carica e uno scontro politico sempre più acceso sono lo sfondo di una situazione quasi al limite del sostenibile per la popolazione bengalese

Gli alberi di Rodari

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/alberi-rodari

Gli alberi sono presenti in tutta l’opera di Gianni Rodari. Ma non sono mai abbastanza, tant’è che lui sente il bisogno di andare su un pianeta pieno di alberi particolari: il Pianeta degli alberi di Natale

The Wall. Un muro distrutto dalla puntina del giradischi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/wall-muro-distrutto-dalla-puntina-giradischi

Quarant’anni fa, il 30 novembre 1979, si poteva trovare per la prima volta negli scaffali dei negozi di musica una copertina destinata a divenire immortale, un’icona del Rock: The Wall del gruppo britannico dei Pink Floyd

Con Deon Meyer avventuriamoci nel rugby e nella letteratura del Sudafrica / 2

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/deon-meyer-avventuriamoci-rugby-letteratura

Torniamo a parlare dello scrittore Deon Meyer e, grazie a lui, inoltriamoci nella cultura sudafricana e non solo: anche nel culto della loro squadra di rugby

Iniziati a Santo Stefano i lavori per recuperare l’antico storico penitenziario

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/iniziati-santo-stefano-lavori-recuperare-lantico

Santo Stefano, isolotto vulcanico dell'arcipelago ponziano, è stata sede di un carcere, da fine '700 agli anni '60. Di là sono passati delinquenti comuni, dissidenti politici e patrioti rivoluzionari. Ora c'è un progetto di recupero a vocazione naturalistica e culturale

Argentina senza pace: tra black-out e nuovo rischio di default

https://ilbolive.unipd.it/it/argentina-black-out-rischio-default

Dal black-out elettrico che ha messo in ginocchio l'intero paese alla crisi economica e politica: l'Argentina sembra nuovamente sull'orlo di un default. Vediamo di capirne i motivi

PROGRAMMA cio

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-03/PROGRAMMA%20cio.pdf

XX Congresso Nazionale Club Italiano Osteosintesi Moderni orientamenti nel trattamento delle nonunion, malunion e fratture patologiche 28-29-30 MARZO 2022 PADOVA Sede: Palazzo della Salute Ingresso da Via S. Francesco, 94 19 Crediti ECM PROGRAMMA PRESIDENTI: Prof. Pietro Ruggieri, Prof. Enrico Vaien

Le trame gialle contemporanee dello scrittore geografo francese Michel Bussi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/trame-gialle-contemporanee-scrittore-geografo

Vi è tutta una tradizione di scienziati autori di fiction “gialla” e di argomenti scientifici trattati da giallisti e noiristi. La semiotica ci ha insegnato a distinguere almeno tre tipi di conclusione tratta da premesse narrative, ovvero tre tipi di inferenze: l’induzione (dal particolare all’unive

Dalle urne esce una Polonia filo-UE

http://ilbolive.unipd.it/it/news/dalle-urne-esce-polonia-filoue

Il partito conservatore, attualmente al governo, risulta primo ma non basta. L'opposizione, guidata dall'ex presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, esulta: "La Polonia ha vinto, la democrazia ha vinto"

Argentina senza pace: tra black-out e nuovo rischio di default

http://ilbolive.unipd.it/it/argentina-black-out-rischio-default

Dal black-out elettrico che ha messo in ginocchio l'intero paese alla crisi economica e politica: l'Argentina sembra nuovamente sull'orlo di un default. Vediamo di capirne i motivi

Iniziati a Santo Stefano i lavori per recuperare l’antico storico penitenziario

http://ilbolive.unipd.it/it/news/iniziati-santo-stefano-lavori-recuperare-lantico

Santo Stefano, isolotto vulcanico dell'arcipelago ponziano, è stata sede di un carcere, da fine '700 agli anni '60. Di là sono passati delinquenti comuni, dissidenti politici e patrioti rivoluzionari. Ora c'è un progetto di recupero a vocazione naturalistica e culturale

Giustizia climatica e diritti delle popolazioni indigene secondo Chase Iron Eyes

https://ilbolive.unipd.it/it/news/giustizia-climatica-diritti-popolazioni-indigene

Chase Iron Eyes, portavoce del Lakota People’s Law Project, interverrà a una conferenza del centro Jean Monnet sulla giustizia climatica. Gli abbiamo chiesto che cos’è il climate change per le popolazioni indigene, se queste sono rappresentate nelle sedi istituzionali globali e se c'è una connession

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012