Risultati Ricerca

Argentina senza pace: tra black-out e nuovo rischio di default

http://ilbolive.unipd.it/it/argentina-black-out-rischio-default

Dal black-out elettrico che ha messo in ginocchio l'intero paese alla crisi economica e politica: l'Argentina sembra nuovamente sull'orlo di un default. Vediamo di capirne i motivi

Dalle urne esce una Polonia filo-UE

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/dalle-urne-esce-polonia-filoue

Il partito conservatore, attualmente al governo, risulta primo ma non basta. L'opposizione, guidata dall'ex presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, esulta: "La Polonia ha vinto, la democrazia ha vinto"

La crisi politica e sociale del Perù

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/crisi-politica-sociale-peru

Un presidente “licenziato” dal Parlamento, un paese che ribolle di rabbia, la polizia che risponde con violenza e sopra qualsiasi regola. Il Perù sta scivolando in queste ore nella sua crisi più buia, in una drammatica emergenza politica, sociale, sanitaria ed economica

Gli abitanti di Haiti allo stremo tra indifferenza e inazione politica

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/abitanti-haiti-stremo-indifferenza-inazione

Illegalità diffusa, bande che rivaleggiano per il controllo del territorio senza che le forze dell'ordine possano intervenire, fame e ora anche l'allarme per il colera. Cresce la preoccupazione per le sorti degli abitanti di Haiti, costretti ormai a una non vita mentre l'attenzione internazionale no

Giustizia climatica e diritti delle popolazioni indigene secondo Chase Iron Eyes

https://ilbolive.unipd.it/it/news/giustizia-climatica-diritti-popolazioni-indigene

Chase Iron Eyes, portavoce del Lakota People’s Law Project, interverrà a una conferenza del centro Jean Monnet sulla giustizia climatica. Gli abbiamo chiesto che cos’è il climate change per le popolazioni indigene, se queste sono rappresentate nelle sedi istituzionali globali e se c'è una connession

ChoirsForEcocideLaw locandina

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-04/ChoirsForEcocideLaw_locandina.pdf

Evento di apertura FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE 2025 Choirs for Ecocide Law: let’s change the rules! Lunedì 5 maggio 2025, ore 21 Sala dei Giganti di Palazzo Liviano, Padova Saluti istituzionali Giovani di Montà diretto da Mario Dall’O Speech Francesca da Porto pro rettrice alla Sostenibilità

Una o più napoletane brillanti, geniali romanzi e grandi serie in tv

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/piu-napoletane-brillanti-geniali-romanzi-grandi

Cresce l'attesa per l'ultima stagione della serie televisiva tratta dal successo letterario di Elena Ferrante che continua a macinare record dopo che "L'amica geniale" p stato anche eletto miglior libro degli ultimi 25 anni dal NYT

Alberi degni di nota, quattro giganti millenari del sud Italia

http://ilbolive.unipd.it/it/news/alberi-degni-nota-quattro-giganti-millenari-sud

Esistono dei vecchi, silenziosi e incredibili testimoni del tempo andato. Alcuni portano il peso dei secoli, e altri di millenni, e sono sopravvissuti a civiltà, cambiamenti climatici e anche all’industria umana

Journey to the centre of the Earth

http://ilbolive.unipd.it/it/news/journey-centre-earth

The University of Padova has published a study on the properties of mantle rocks. The new approach, based on the joint analysis of seismological data and numerical simulations of fluid dynamics, will allow to develop detailed maps of deformation mechanisms.

Medicina a Padova nei secoli: Francesco Cortese, il rettore che collezionava teschi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/medicina-padova-nei-secoli-francesco-cortese

Docente di anatomia all'università di Padova dal 1838 al 1848 e rettore, Francesco Cortese si adoperò per la modifica, in parte ancora visibile, del teatro anatomico cinquecentesco e per l’allestimento del museo anatomico ad esso attiguo, del quale oggi rimane una curiosa collezione di crani esposta

Bangladesh: proteste, stampa imbavagliata e scontri politici

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/bangladesh-proteste-stampa-imbavagliata-scontri

Il Bangladesh è alle prese con una grande crisi, economica soprattutto. Proteste generalizzate contro il governo, richieste di dimissioni della premier in carica e uno scontro politico sempre più acceso sono lo sfondo di una situazione quasi al limite del sostenibile per la popolazione bengalese

I capolavori di Arturo Martini in mostra al Museo Bailo di Treviso

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/capolavori-arturo-martini-mostra-museo-bailo

Nel lungo percorso della storia della scultura in Italia, Treviso e la Marca trevigiana rappresentano un caso unico, quasi irripetibile, di territorio fecondo di modernità e innovazione artistica. Una urbs sculpta che ha visto nascere i talenti più importanti di questa rivoluzione della scultura: An

Le trame gialle contemporanee dello scrittore geografo francese Michel Bussi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/trame-gialle-contemporanee-scrittore-geografo

Vi è tutta una tradizione di scienziati autori di fiction “gialla” e di argomenti scientifici trattati da giallisti e noiristi. La semiotica ci ha insegnato a distinguere almeno tre tipi di conclusione tratta da premesse narrative, ovvero tre tipi di inferenze: l’induzione (dal particolare all’unive

Una o più napoletane brillanti, geniali romanzi e grandi serie in tv

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/piu-napoletane-brillanti-geniali-romanzi-grandi

Cresce l'attesa per l'ultima stagione della serie televisiva tratta dal successo letterario di Elena Ferrante che continua a macinare record dopo che "L'amica geniale" p stato anche eletto miglior libro degli ultimi 25 anni dal NYT

AvvicinaMenti_2023_18 maggio

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-05/AvvicinaMenti_2023_18%20maggio.pdf

AvvicinaMenti Le qua+ro stagioni del DiSLL – culture, lingue, civiltà Poesia e musica, poesia in musica: concerto di Lieder Introduce: Elisabetta Mengaldo (DiSLL) Evento organizzato in collaborazione con gli Amici della Musica di Padova LISA-MARIE LEBITSCHNIG (soprano) SASCHA EL MOUISSI (pianoforte)

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012