Risultati Ricerca

Pietro, il senso del padre

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/pietro-senso-padre

Da prete a portinaio, da sacerdote a custode. “Il senso dell'elefante”, ultimo romanzo di Marco Missiroli: un racconto attorno alla paternità

Write Your Story

https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/write-your-story

Da zero a tutto! Come nasce una storia per il cinema

Byte/bite, l'AI a piccoli bocconi - L'IA e il mondo del lavoro

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/bytebite-lai-piccoli-bocconi-lia-mondo-lavoro

Nel nostro prossimo futuro non ci sarà giù bisogno di lavorare perché le macchine faranno tutto al posto nostro? È un interrogativo che ci poniamo da molti anni e non solo oggi. Ma, ai tempi nostri, l'avvento di tecnologie e di intelligenze artificiali sempre più evolute imprime nuove domande a cui

Storie di attesa per Matteo Bussola

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/storie-attesa-matteo-bussola

Matteo Bussola stavolta approda in libreria con una raccolta di racconti (Il tempo di tornare a casa, Einaudi 2022): 19 frammenti di vite perché le storie servono a “dare un senso alle nostre attese”. Lo abbiamo intervistato

Russia e Cina: la conveniente ambiguità di Xi Jinping

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/russia-cina-conveniente-ambiguita-xi-jinping

La Russia, pesantemente colpita dalle sanzioni, rischia in pochi giorni il default. I negoziati sono a un punto di stallo e potrebbe essere il momento della Cina: il gigante orientale, per ora, ha mantenuto una neutralità di convenienza, soprattutto per gli interessi di Xi Jinping con il partner rus

"Numero chiuso" negli atenei francesi: gli studenti protestano

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/numero-chiuso-atenei-francesi-studenti-protestano

Non solo Inghilterra, anche in Francia gli studenti protestano contro un provvedimento del governo francese che dal loro punto di vista sottenderebbe al primo passo verso un "americanizzazione" del sistema universitario d'Oltralpe, basato, finora, sul libero accesso ai corsi

Antartide, ultima frontiera del turismo (in)sostenibile

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/antartide-ultima-frontiera-turismo-insostenibile

Sul continente di ghiaccio ormai atterrano gli aerei di linea. È il nuovo orizzonte dei viaggi polari di lusso: esperienze estreme con tutti i comfort, a qualunque prezzo. Compreso quello ambientale?

export.dat

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-02/Programma%20Smart%20Living.pdf

HUMAN INSPIRED TECHNOLOGY Research Centre 9 FEBBRAIO 2023 - ORE 14:30 - PALAZZO LIVIANO - SALA DEI GIGANTI Ore 14:00 Registrazione Ore 14:30 Saluti di Indirizzo Daniela Mapelli (Rettrice dellʼUniversità degli Studi di Padova) Roberto Marcato (Assessore allo Sviluppo Economico – Energia – Legge Speci

Locandina_Settimana della Sociologia 2018

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-10/Locandina_SettSoc2019%20con%20modifiche%20DEF.pdf

FISPPA Dipartimento di Filosofia Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata 14 OTTOBRE – h. 17.30 Tra partecipazione e controllo. Le diverse forme della 17 OTTOBRE – h. 20.30 convivenza urbana SALA CONSILIARE (VIA CURZOLA, 15 - PADOVA ) Gli usi erotici e affettivi delle Partecipano: Francesca Vianello (Univ. Di Padova) nuove tecnologie Roberta Polese (Corriere Veneto) Gianfranco Bettin COLLEGIO

Il romanzo dell'acqua racconta il Veneto

http://ilbolive.unipd.it/it/news/romanzo-dellacqua-racconta-veneto

"Se l’acqua ride" (Einaudi, 2021), di Paolo Malaguti, ha vinto, in ex aequo con "Afferra il coniglio" della bosniaca Lana Bastašić, la ventottesima edizione del Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord Est” portando sulla pagina il tempo lento del mestiere del barcaro, di cinquant'anni

Piante con nomi problematici tra eredità coloniale e dibattito tassonomico

http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/piante-nomi-problematici-eredita-coloniale

Al XX Congresso Internazionale di Botanica di Madrid una storica votazione ha eliminato una parola razzista dal nome di oltre duecento specie di piante. Ma il dibattito interno e non solo è molto più ampio e articolato

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012