Paolo Borrometi: "Dovete avere il coraggio di ammettere che le mafie ci sono anche al Nord"
http://ilbolive.unipd.it/it/news/paolo-borrometi-mafia-padova-nord-italia
Intervista al giornalista siciliano Paolo Borrometi, sotto scorta dopo le continue minacce e l'attentato sventato di Cosa Nostra nei suoi confronti. La denuncia nel libro Un morto ogni tanto
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/complicita-italiane-dittatura-argentina
Enrico Calamai, il viceconsole che salvò centinaia di persone ricercate dai generali golpisti ha raccontato a Padova la sua esperienza a Buenos Aires nel 1976-77
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/universita-scuola/semestre-boston-university-ecco-come-partecipare
Grazie all'accordo tra l'università di Padova e la Boston University, sono disponibili 8 posti all'interno del programma di scambio da svolgersi durante il secondo semestre dell'a.a. 2018/2019, da gennaio a maggio nella città americana
I premi Nobel rispecchiano le disuguaglianze della società
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/premi-nobel-rispecchiano-disuguaglianze-societa
I premi Nobel, simbolo di eccellenza scientifica, suscitano interrogativi sulla loro rappresentatività rispetto alla provenienza geografica e al genere
IPCC: correlazione quasi diretta tra emissioni e riscaldamento globale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/ipcc-correlazione-quasi-diretta-emissioni
Pubblicato ad agosto, il nuovo rapporto dell’IPCC è il più aggiornato documento scientifico che analizza lo stato di salute del nostro clima. Sulla carta l’obiettivo di contenere il riscaldamento globale a 1,5°C è ancora alla portata, ma bisogna agire subito in questo decennio perché la finestra si …
Decriptare il cervello umano: la sfida dello Human Brain Project
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/decriptare-cervello-umano-sfida-human-brain
Si avvicina la fine di Human Brain Project, il grande progetto europeo per la costruzione di una simulazione digitale completa del cervello umano. Un approccio innovativo, molto criticato, la scommessa sulla commistione tra neuroscienze e tecnologie informatiche complesse e un'estesa rete di collabo…
Aziende "criminali": la presenza delle organizzazioni mafiose in Veneto
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/aziende-criminali-presenza-organizzazioni-mafiose
Le mafie sono portatrici di una visione di società. Le aziende "criminali" infatti limitano anche la libertà economica, abbattendo la concorrenza e facendo crescere l'evasione fiscale. In Veneto sono circa il 7% del totale delle società di capitali
UniVax Day 2021
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/scienza-ricerca/univax-day-2021
Giornata di formazione sui vaccini
L'università delle donne. La "femminilizzazione" degli atenei
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/luniversita-donne-femminilizzazione-atenei
Negli anni Sessanta e Settanta, con il sorgere dell’università di massa, si assiste a un significativo aumento del numero di studentesse iscritte. Come nei decenni precedenti, tuttavia, le facoltà più frequentate sono quelle che garantiscono uno sbocco nell’insegnamento, e solo in anni recenti qualc…
La porta d’ingresso delle mafie a Nordest: false fatturazioni e prezzi al ribasso
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/porta-dingresso-mafie-nordest-false-fatturazioni
Secondo dati e statistiche elaborati dal dipartimento di Science economiche e aziendali dell'Università di Padova con quelli degli organismi di vigilanza, tra il 7 e il 10% delle aziende di società di capitali sarebbe in qualche modo condizionato dalle mafie
Gli effetti della pandemia sulla violenza di genere
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/effetti-pandemia-sulla-violenza-genere
Violenza sulle donne ai tempi del Covid-19
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/virus-cena-legame-commercio-illegale-selvaggina
Prendendo in esame 18 specie di selvaggina commerciata come cibo o ingrediente medicinale in Asia, un gruppo di ricercatori ha individuato una gran quantità di virus che potrebbero essere i responsabili della prossima epidemia o pandemia. Tra attività umane e salute globale c’è un chiaro legame: bis…
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/ambiente-parola-clima-thunberg
Quando parliamo di “ambiente”, lo facciamo davvero con cognizione di causa? Ancora, ambiente e natura sono la stessa cosa? Dell’argomento si occupa Ugo Leone nel suo ultimo libro: “Considero importante definire parola e concetto per orientare in senso corretto e realistico le politiche dell’ambiente…
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cultura/compleanno-vincenzo-scamozzi-villa-molin
Visite straordinarie
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/pa-italiana-deve-pagare-53-miliardi-euro-debiti
In questi giorni si sente spesso parlare di mini-bot per pagare i debiti della PA. La misura è stata già bocciata dal governatore della BCE Mario Draghi. Ma vediamo a quanto ammontano i debiti della PA ed i motivi
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/come-laurea-ti-allunga-vita
“La salute dipende un po’ dal patrimonio genetico, un po’ dal Servizio Sanitario, un po’ dall’ambiente, ma molto di più dal reddito, dalla professione, da dove si abita e dalle scuole che uno ha fatto”. Le disuguaglianze economiche si traducono spesso in disuguaglianze di salute: quali le cause e le…
Paolo Borrometi: "Dovete avere il coraggio di ammettere che le mafie ci sono anche al Nord"
https://ilbolive.unipd.it/it/news/paolo-borrometi-mafia-padova-nord-italia
Intervista al giornalista siciliano Paolo Borrometi, sotto scorta dopo le continue minacce e l'attentato sventato di Cosa Nostra nei suoi confronti. La denuncia nel libro Un morto ogni tanto
La socialità dei primati potrebbe essere diversa da quella che pensavamo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/socialita-primati-potrebbe-essere-diversa-che
E se l’antenato di tutti i primati fosse vissuto in coppia? Uno studio pubblicato su PNAS suggerisce un nuovo approccio all’argomento, mettendo in discussione le conoscenze precedenti. Lo fa, però, cambiando alcune definizioni per normalizzare i dati, ma nonostante questo dà nuovi spunti per le rice…
Long Covid e post Covid: pandemia dopo la pandemia?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/long-covid-post-covid
Affaticamento, difficoltà respiratorie e persino psichiche: si parla sempre più di long o post Covid. Secondo un nuovo studio, anticipato dal pneumologo padovano Paolo Spagnolo, non bisogna però esagerare con l’allarmismo