Una questione di nomi, anche per gli asteroidi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/questione-nomi-anche-asteroidi
Dare i nomi ai gatti è una faccenda difficile, diceva T.S. Eliot. D'altra parte non è così semplice neppure dare il nome a un asteroide. Le regole sono stabilite dal Minor Planet Center, divisione dell'Unione astronomica internazionale. Un viaggio tra i toponimi dei planetoidi (e non solo) a partire…
Il rumore provocato dall'uomo disturba l'oceano
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/rumore-provocato-dalluomo-disturba-loceano
Motori di navi, sonar e trivellazioni stanno scuotendo la vita marina. Un articolo apparso recentemente su "Nature" fa riferimento al frastuono provocato dalle attività umane e ai progetti messi in campo da ricercatori e organizzazioni internazionali per ridurre il danno. Ne abbiamo parlato con la b…
Stop alle munizioni al piombo nelle zone umide dell'UE
http://ilbolive.unipd.it/it/news/stop-munizioni-piombo-zone-umide-dellue
Il regolamento europeo 2021/57 finalmente vieta l'uso di proiettili e pallini contenenti piombo in tutte le zone umide del territorio europeo. Un passo fondamentale per la tutela di queste aree, per la saluta umana e delle altre specie. In Italia, però, la circolare applicativa che dovrebbe recepire…
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/complessita-fenomeno-urbano-mostri-simulazione
Sembrerebbe fuori tema, ma non lo è, partire dalla proposta di introdurre l'obbligo, per chi si candida a una posizione di amministratore di città, di dimostrare la sua capacità di giocare a SimCity, un gioco di simulazione di gestione di una comunità. Quanti scenari della complessità?
Brexit: what does it mean for British higher education and EU academics?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/brexit-what-does-it-mean-british-higher-education
Based on the draft Brexit agreement, Britain will enter a transition period on March 29, 2019. During this transition, little shall change in terms of the country’s scientific relationship with the EU. Interviews with Lorenzo Codogno, Visiting Professor at the London School of Economics, and the poi…
A 70 anni dalla dichiarazione universale: la bussola da non perdere
http://ilbolive.unipd.it/it/news/70-anni-dalla-dichiarazione-universale-bussola-non
Il 10 dicembre di 70 anni fa, nel 1948, venne firmato il documento pilastro per la salvaguardia dei diritti umani. Oggi è più importante che mai ricordare questa Carta e i suoi fondamenti, messi in dubbio da una politica dimentica degli sforzi fatti in questi anni e che rischia di vanificare il lung…
La scienza nascosta nei luoghi di Padova: la spezieria dell'abbazia di Santa Giustina
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/scienza-nascosta-nei-luoghi-padova-spezieria
Lo speziale è un antico mestiere, predecessore dell'odierno farmacista: univa diverse abilità, dal riconoscimento delle piante all'elaborazione degli ingredienti. L'abbazia di Santa Giustina possedeva una delle spezierie più complete di Padova, andata distrutta durante l'epoca napoleonica
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/complessita-fenomeno-urbano-mostri-simulazione
Sembrerebbe fuori tema, ma non lo è, partire dalla proposta di introdurre l'obbligo, per chi si candida a una posizione di amministratore di città, di dimostrare la sua capacità di giocare a SimCity, un gioco di simulazione di gestione di una comunità. Quanti scenari della complessità?
A 70 anni dalla dichiarazione universale: la bussola da non perdere
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/70-anni-dalla-dichiarazione-universale-bussola-non
Il 10 dicembre di 70 anni fa, nel 1948, venne firmato il documento pilastro per la salvaguardia dei diritti umani. Oggi è più importante che mai ricordare questa Carta e i suoi fondamenti, messi in dubbio da una politica dimentica degli sforzi fatti in questi anni e che rischia di vanificare il lung…
Presentazione del libro di C. Viafora, La cura e il rispetto (12.01.2024)
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-01/Presentazione%20del%20libro%20di%20C.%20Viafora%2C%20La%20cura%20e%20il%20rispetto%20%2812.01.2024%29.pdf
CORRADO VIAFORA Presentazione del libro La cura e il rispetto. 12 gennaio 2024 dalle 17.30 Il senso della bioetica clinica Dialogheranno con l’Autore: Sala Grande ROBERTO MORDACCI, Università Vita-Salute San Centro Universitario Via degli Zabarella, 82 Raffaele, Milano 35121 – Padova STEFANO CANESTR…
Locandina terza missione 16 mag spopolamento
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-04/Lo_Terza_Missione_%2016_05_24_spopolamento.pdf
Festival dello Sviluppo Sostenibile 7-23 maggio 2024 SPOPOLAMENTO (IN)SOSTENIBILE: CAUSE, MODALITÀ E CONSEGUENZE Giovedì 16 Maggio 2024 | ore 16:30 Aula M - Via del Santo, 26 | Padova Introduzione Giorgio Santini, presidente AsVeSS Interventi di Gianpiero Dalla Zuanna, Dip. di Scienze Statistiche Sp…
I ranking internazionali: non solo bibliometria
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/ranking-internazionali-non-solo-bibliometria
L’università di Padova sta migliorando la sua posizione nei ranking internazionali, ma di che cosa si tratta esattamente, e come funzionano? Il direttore de Il Bo Live, Telmo Pievani, ne discute con Mara Thiene, delegata ai Joint degree e ranking internazionali dell'università di Padova
L'aiuto pubblico allo sviluppo dell'Italia è ancora altamente insufficiente
http://ilbolive.unipd.it/it/news/laiuto-pubblico-sviluppo-dellitalia-ancora
Secondo l'Agenda 2030 i paesi industrializzati devono destinare lo 0,7 per cento del reddito nazionale lordo per l’aiuto pubblico allo sviluppo (APS/RNL) ai paesi in via di sviluppo. L'Italia ha ancora un rapporto dello 0,22%
Il dizionario medico di Sherlock Holmes
http://ilbolive.unipd.it/it/dizionario-medico-sherlock-holmes
Un libro svela la materia medica che si nasconde dentro i racconti di Conan Doyle, medico oltre che scrittore di fama, nelle avventure della coppia Holmes/Watson
Non solo l’ozono, i gas serra minacciano anche i ghiacciai
http://ilbolive.unipd.it/it/news/non-solo-lozono-gas-serra-minacciano-anche
Uno studio ha mostrato come i gas serra possano influire direttamente sullo scioglimento dei ghiacciai, contribuendo al fenomeno detto Arctic Amplification
La febbre di Marte
http://ilbolive.unipd.it/it/news/febbre-marte
La sonda statunitense Insight è arrivata pochi giorni fa su Marte, unendosi alle altre sette sonde esploratrici che l’hanno preceduta. La differenza rispetto a queste consiste nell’avere a bordo una lunga trivella (la cosiddetta talpa marziana) in grado di scavare fino a 5 metri sotto la superficie,…
Trasformare la città: progetti edilizi XXL e XXS a Leptis Magna in età severiana
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/trasformare-citta-progetti-edilizi-xxl-xxs-leptis
Costruire, costruttori, costruzioni in età romana
Esplorazioni tartiniane 2025 - 8° edizione
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/esplorazioni-tartiniane-2025-8deg-edizione
Visita guidata
Groupthink, Collective Evil, and the Holocaust
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/groupthink-collective-evil-and-holocaust
Webinar per la Giornata della Memoria
Senegal: il Paese modello si avvita in una crisi rischiosa
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/senegal-paese-modello-si-avvita-crisi-rischiosa
Lo strappo del presidente in scadenza e non più ricandidabile, Macky Sall, ha gettato il Paese africano nel caos. Forti sono i timori di un golpe mascherato nello Stato-modello africano per la democrazia, mentre nelle strade si sono scatenate feroci proteste