Risultati Ricerca

Dal clima del passato risposte anche per quello di oggi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/dal-clima-passato-risposte-anche-oggi

Uno studio pubblicato su Nature risolve uno dei misteri della paleoclimatologia, mostrando come l’optimum climatico dell’Olocene rispecchi un aumento stagionale, non annuale, delle temperature. Negli ultimi 12.000 anni, il clima si è riscaldato costantemente, e da 6.000 anni la causa primaria è l’au

Clima, i giovani di tutto il mondo reclamano il futuro

http://ilbolive.unipd.it/it/news/clima-giovani-tutto-mondo-reclamano-futuro

A difendere il clima ci pensano ora le nuove generazioni, quelle giovani donne e giovani uomini che si troveranno ad abitare il “domani”. Un domani, secondo loro, gravemente minacciato dalle misure non prese da chi oggi ha il potere di decidere. E per venerdì 15 marzo 2019 hanno indetto uno sciopero

Interferenze: il rapporto tra cinema e letteratura

http://ilbolive.unipd.it/it/news/interferenze-rapporto-cinema-letteratura

Il rapporto tra cinema e letteratura è complesso. Su questo tema in questi giorni è in libreria Interferenze. Registi/Scrittori e Scrittori/ Registi nella cultura italiana. È un ricco contributo che si aggiunge a quelli della tradizione cui si faceva cenno, comparsi negli anni nella Rivista “Studi n

De Felice sottovalutava l'antisemitismo fascista

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/de-felice-sottovalutava-lantisemitismo-fascista

La genesi e l'elaborazione delle idee che saranno poi il presupposto dottrinale delle politiche della razza del regime fascista. Questo il concetto alla base dell'ultimo libro di Angelo Ventura, "Il fascismo e gli ebrei"

Anche gli animali si distanziano

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/anche-animali-si-distanziano

Il cosiddetto distanziamento sociale accompagna le nostre vite da oltre un anno, assieme a qualche cenno di insofferenza. Ma come si comportano le altre specie? Esistono anche per loro forme simili di salvaguardia? Pare proprio di sì: il cambiamento dei comportamenti sociali è caratteristico non sol

Nobel per la chimica 2022 alla click chemistry e alla chimica bioortogonale

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/nobel-chimica-2022-click-chemistry-chimica

Il Nobel per la chimica 2022 è stato assegnato per una serie di scoperte che hanno reso semplici reazioni complesse. Il danese Morten Medal e gli americani Carolyn R. Bertozzi e Barry Sharpless hanno ricevuto il premio “per lo sviluppo della click chemistry e della chimica bioortogonale”

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/tecnologia-come-religione-lideologia-elon-musk

“L’uomo che vuole risolvere il futuro. Critica ideologica di Elon Musk” di Fabio Chiusi (Bollati Boringhieri) e “La tecnologia è religione” di Chiara Valerio (Einaudi): due libri che parlano di noi e la tecnologia che ci circonda

Le schede grafiche sono introvabili: ecco i motivi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/schede-grafiche-sono-introvabili-ecco-motivi

C’entrano il rallentamento della produzione e delle spedizioni dovute ai lockdown del 2020 e una domanda sempre in crescita. Ma c'è chi sostiene che anche le criptovalute potrebbero avere un ruolo nella scarsità di reperimento dei prodotti

Le banche centrali del G20 sono poco "green"

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/banche-centrali-g20-sono-poco-green

Decarbonizzazione, transizione energetica, sostenibilità: sono parole di moda anche per le banche. Il think tank Positive Money ha analizzato l’operato delle banche centrali dei membri del G20 e ha riscontrato che sotto ai proclami si nascondono ancora investimenti tutt’altro che green

Artigianato high-tech: un futuro italiano

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/artigianato-hightech-futuro-italiano

A Roma la seconda edizione della Makers Faire: l'incontro fra alto artigianato e tecnologie digitali mette radici nel nostro Paese e si conferma fenomeno in crescita. Progetti, innovazioni, tecniche che aprono al futuro del made in Italy

Gli Stati Uniti e quel problema mai risolto con le armi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/stati-uniti-problema-mai-risolto-armi

Il 2023, per gli Stati Uniti, si avvia a diventare l'anno record nel triste conteggio delle sparatorie di massa. Un problema trasversale e cristallizzato nel tempo, così come le reazioni a ogni strage: sgomento, rabbia e dita puntate contro l'acquisto delle armi da fuoco. Ma dal 1999, anno tragico c

Guerra e dezinformácija: piccola bussola per orientarsi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/dezinformacija-ucraina-russia-disinformazione

Putin è stato davvero messo in un angolo dalla Nato? E russi e ucraini appartengono davvero a un’unica nazione? Alcuni chiarimenti e risposte

Musculo Padova2022 10933

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-07/Musculo%20Padova2022_10933.pdf

MUSCULOSKELETAL ONCOLOGY COURSE October 24-26 2022 PADOVA, ITALY This is the fifth edition of the Musculoskeletal Oncology Course of the University of Padova. It has been organized by the Department of Orthopedics and Orthopedic Oncology of the University of Padova in close cooperation with the othe

MOBILITYFAIR2022 programma ITA

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-10/MOBILITYFAIR2022_programma_ITA.pdf

ERASMUS DAY Venerdì 14 Ottobre 2022 Palazzo Bo, via VIII Febbraio 2 - Padova 10.00 – 12.00 Change your life. Choose Mobility 14.30 - 16.15 Mobility in students’ eyes Archivio Antico Aula Ippolito Nievo Dora Maria Cornelia Longoni Testimonianze di esperienze di mobilità Erasmus Dirigente Area Relazioni Internazionali raccontate da studenti e studentesse dell’Università degli Università degli Studi

Salute mentale all'università: migliaia le richieste di aiuto psicologico

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/salute-mentale-alluniversita-migliaia-richieste

Quasi tutti gli atenei pubblici italiani offrono un servizio di supporto psicologico per studenti e studentesse, che dopo il Covid hanno fatto sempre più richieste. Il Bo Live ha svolto un'indagine per stimare le richieste di aiuto: nell'anno accademico 2023-24 sarebbero state oltre 34 mila

I test missilistici cinesi e la loro misteriosa natura

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/test-missilistici-cinesi-loro-misteriosa-natura

Il Financial Times segnalava che il 13 agosto la Cina ha effettuato il lancio di un razzo Chang Zheng (lunga marcia) 2C che ha rilasciato un veicolo che ha fatto il giro del mondo prima di scendere verso il suo obiettivo, mancandolo. Ciò ha suscitato particolare attenzione per la sospetta valenza mi

12.10.2023 Diritto della Finanza Sostenibile Avvocati Padova

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-10/12.10.2023%20Diritto%20della%20Finanza%20Sostenibile%20Avvocati%20Padova.pdf

GLI ORIZZONTI DEL DIRITTO DELLA FINANZA ETICA E SOSTENIBILE CICLO DI SEMINARI VOLTO AD APPROFONDIRE GLI EFFETTI DELLE ISTANZE DI SOSTENIBILITÀ, ETICA ED EDUCAZIONE FINANZIARIA SULL’ATTIVITÀ DEL MERCATO BANCARIO, MOBILIARE ED ASSICURATIVO QUARTO INCONTRO: GIOVEDÌ 12 OTTOBRE 2023, DALLE 15.00 ALLE 18.

Le stelle che corrono contromano

http://ilbolive.unipd.it/it/stelle-che-corrono-contromano

Ricercatori dell'università di Padova studiano due dischi di stelle "controrotanti", cioè che ruotano in senso di marcia opposto all'interno della galassia, la Ngc 1366, in cui si stanno formando 

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012