Risultati Ricerca

Lo Yemen e il conflitto dimenticato

http://ilbolive.unipd.it/it/news/yemen-conflitto-dimenticato

La situazione politica e sociale in Yemen continua a peggiorare. Secondo l'Unicef, è il Paese più difficile al mondo in cui essere un bambino. Un tentativo per riaccendere i riflettori internazionali su uno dei più gravi (e invisibili) scenari di guerra ancora in atto nel Medio Oriente

Microbiota e salute mentale. Alla ricerca di una dieta contro lo stress

http://ilbolive.unipd.it/it/news/microbiota-salute-mentale-ricerca-dieta-contro

Secondo un recente studio, una dieta ricca di fibre e di alimenti fermentati potrebbe migliorare non solo la composizione e il funzionamento del microbiota, ma anche il benessere mentale riducendo, in particolare, lo stress

Microbiota e salute mentale. Alla ricerca di una dieta contro lo stress

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/microbiota-salute-mentale-ricerca-dieta-contro

Secondo un recente studio, una dieta ricca di fibre e di alimenti fermentati potrebbe migliorare non solo la composizione e il funzionamento del microbiota, ma anche il benessere mentale riducendo, in particolare, lo stress

Il rischio Covid-19 nei campi profughi: il caso Rohingya in Bangladesh

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/rischio-covid19-nei-campi-profughi-caso-rohingya

Uno studio analizza quale potrebbe essere l'impatto del Covid-19 in uno dei campi profughi più grandi del mondo, in cui le condizioni igieniche sono precarie e la densità stimata è di 4 volte quella di New York

Il rischio Covid-19 nei campi profughi: il caso Rohingya in Bangladesh

http://ilbolive.unipd.it/it/news/rischio-covid19-nei-campi-profughi-caso-rohingya

Uno studio analizza quale potrebbe essere l'impatto del Covid-19 in uno dei campi profughi più grandi del mondo, in cui le condizioni igieniche sono precarie e la densità stimata è di 4 volte quella di New York

Gorgona, Toscana: un’isola carcere ancora attiva

http://ilbolive.unipd.it/it/news/gorgona-toscana-unisola-carcere-ancora-attiva

Il caso più emblematico di isola-carcere in Italia è sicuramente quello dell'isola di Gorgona: 222 ettari di terra a 35 km di distanza da Livorno. L'isola non è speciale solo per la presenza di una sede di detenzione, ma anche per le sue peculiarità naturali

Sulle orme del fantasma delle montagne

https://ilbolive.unipd.it/it/news/leopardo-nevi-asia-montagne

Fototrappole, corridoi ecologici, mappatura, coinvolgimento dei pastori delle capre. Per studiare e salvaguardare i leopardi delle nevi nel loro habitat naturale, sugli altopiani asiatici ad altezze e in condizioni ambientali proibitive, i ricercatori devono mettere in campo strategie su diversi liv

Gorgona, Toscana: un’isola carcere ancora attiva

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/gorgona-toscana-unisola-carcere-ancora-attiva

Il caso più emblematico di isola-carcere in Italia è sicuramente quello dell'isola di Gorgona: 222 ettari di terra a 35 km di distanza da Livorno. L'isola non è speciale solo per la presenza di una sede di detenzione, ma anche per le sue peculiarità naturali

Sulle orme del fantasma delle montagne

http://ilbolive.unipd.it/it/news/leopardo-nevi-asia-montagne

Fototrappole, corridoi ecologici, mappatura, coinvolgimento dei pastori delle capre. Per studiare e salvaguardare i leopardi delle nevi nel loro habitat naturale, sugli altopiani asiatici ad altezze e in condizioni ambientali proibitive, i ricercatori devono mettere in campo strategie su diversi liv

In Salute. Sinner e non solo: quando lo sport causa problemi (e cosa fare)

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-sinner-non-solo-quando-sport-causa-problemi

A causa di un problema all’anca destra, il tennista Jannik Sinner ha rinunciato ad alcuni importanti appuntamenti: chi fa sport a livello agonistico sottopone il proprio corpo a traumi talora importanti, ma anche chi pratica attività a livello amatoriale talvolta deve fare i conti con sollecitazioni

"Stranieri ovunque" a Venezia. La 60esima Esposizione internazionale d'arte

http://ilbolive.unipd.it/it/news/stranieri-ovunque-venezia-60esima-esposizione

Presentata l'edizione di Adriano Pedrosa che si terrà dal 20 aprile al 24 novembre. Ben 332 artisti per celebrare l’outsider e l’indigeno. "A livello personale mi sento molto coinvolto. Sono il primo curatore dichiaratamente queer nella storia della Biennale Arte e provengo dal Brasile, patria di es

In Salute. Sinner e non solo: quando lo sport causa problemi (e cosa fare)

http://ilbolive.unipd.it/it/news/salute-sinner-non-solo-quando-sport-causa-problemi

A causa di un problema all’anca destra, il tennista Jannik Sinner ha rinunciato ad alcuni importanti appuntamenti: chi fa sport a livello agonistico sottopone il proprio corpo a traumi talora importanti, ma anche chi pratica attività a livello amatoriale talvolta deve fare i conti con sollecitazioni

"Stranieri ovunque" a Venezia. La 60esima Esposizione internazionale d'arte

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/stranieri-ovunque-venezia-60esima-esposizione

Presentata l'edizione di Adriano Pedrosa che si terrà dal 20 aprile al 24 novembre. Ben 332 artisti per celebrare l’outsider e l’indigeno. "A livello personale mi sento molto coinvolto. Sono il primo curatore dichiaratamente queer nella storia della Biennale Arte e provengo dal Brasile, patria di es

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/buon-compleanno-stazione-spaziale-internazionale

Era un venerdì, il 20 novembre 1998, quando veniva lanciato in orbita il primo componente della Stazione Spaziale Internazionale (o ISS, International Space Station), il più grande programma di cooperazione internazionale mai intrapreso in campo scientifico e tecnologico

Summit Usa-Corea del Nord: qual è il futuro delle armi nucleari coreane?

https://ilbolive.unipd.it/it/blog-page/societa/summit-usacorea-nord-qual-futuro-armi-nucleari

L'agenda internazionale prevede per domani lo "storico" incontro tra il presidente degli Stati Uniti e il leader della Corea del Nord. Si dovrebbe discutere della denuclearizzazione dello stato asiatico. Ma qual è la situazione attuale, anche alla luce della chiusura del sito per i testi nucleari so

Summit Usa-Corea del Nord: qual è il futuro delle armi nucleari coreane?

http://ilbolive.unipd.it/it/blog-page/summit-usacorea-nord-qual-futuro-armi-nucleari

L'agenda internazionale prevede per domani lo "storico" incontro tra il presidente degli Stati Uniti e il leader della Corea del Nord. Si dovrebbe discutere della denuclearizzazione dello stato asiatico. Ma qual è la situazione attuale, anche alla luce della chiusura del sito per i testi nucleari so

Alla vigilia della Cop26 i piani d’azione presentati non sono sufficienti

http://ilbolive.unipd.it/it/news/vigilia-cop26-piani-dazione-presentati-non-sono

Si chiamano NDCs e un rapporto dell’Unep mostra che i piani d’azione presentati dai singoli Paesi alla vigilia della Cop26 non sono sufficienti a raggiungere gli obiettivi climatici: ridurrebbero solo del 7,5% le emissioni di gas serra al 2030 e le temperature globali aumenterebbero di 2,7°C a fine

La Turchia è il principale cliente Nato per l'industria bellica italiana

http://ilbolive.unipd.it/it/news/curdi-turchia-nato-armi-italia

Mercoledì 9 ottobre la Turchia di Recep Tayyip Erdoğan ha ufficialmente dato il via all’operazione militare contro le forze curde nel nord-est della Siria. La Turchia è il paese Nato verso cui l'Italia esporta più armi, per un valore di oltre 360 milioni di euro

Alla vigilia della Cop26 i piani d’azione presentati non sono sufficienti

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/vigilia-cop26-piani-dazione-presentati-non-sono

Si chiamano NDCs e un rapporto dell’Unep mostra che i piani d’azione presentati dai singoli Paesi alla vigilia della Cop26 non sono sufficienti a raggiungere gli obiettivi climatici: ridurrebbero solo del 7,5% le emissioni di gas serra al 2030 e le temperature globali aumenterebbero di 2,7°C a fine

In Salute. Obesità infantile: importante educare ai temi della salute dai primi anni di vita

http://ilbolive.unipd.it/it/news/salute-obesita-infantile-importante-educare-temi

L’Italia si colloca in Europa tra le nazioni con i valori più elevati di eccesso ponderale nei bambini: a metterlo in evidenza il rapporto pubblicato dall’Oms nell’ambito della Childhood Obesity Surveillance Initiative. Dell’argomento abbiamo parlato con Annamaria Staiano, presidente della Società i

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012