Risultati Ricerca

Diventare avvocato non paga, law school americane in crisi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/diventare-avvocato-non-paga-law-school-americane

La crisi delle scuole di legge negli Stati Uniti: meno domande di iscrizione, tagli al personale ma anche l’abbassamento dei criteri di selezione. La professione legale non attira più come una volta

Caro elettore, sappiamo tutto di te

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/caro-elettore-sappiamo-tutto-te

In alcuni Stati americani si è già iniziato a votare per le elezioni del midterm. Cala l'affluenza alle urne con un elettorato stanco, ma cresce la spesa per la campagna elettorale: quasi quattro miliardi di dollari, la più costosa di sempre

L’impopolarità della pena capitale: tra statistica e contraddizioni

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/limpopolarita-pena-capitale-statistica

Nei numeri il lento declino di popolarità della pena di morte negli Stati Uniti non elimina le contraddizioni di un’opinione pubblica divisa fra insicurezza e scelte etiche

Atelier d'artista: Ileana Ruggeri

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-ileana-ruggeri

Entriamo nell'atelier veneziano della pittrice dei riflessi: uno spazio che custodisce la poesia e la delicata bellezza di una artista che ha fatto dell'acqua della laguna la protagonista delle sue opere

Bici contromano? Nulla di nuovo sotto il sole

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/bici-contromano-nulla-nuovo-sotto-sole

Uno dei possibili cambiamenti al codice della strada è quello che prevede il permesso per le bici di correre in contromano nelle strade a senso unico. Le critiche sono molte, ma in realtà non c'è nulla di nuovo

Chagall, onirico ma non inquieto

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/chagall-onirico-non-inquieto

La mostra aperta fino al 13 febbraio 2024 presso il Centro Culturale Candiani d Mestre mette in relazione le opere del maestro russo con quelle di altri artisti contemporanei, a partire dai dipinti presenti nelle collezioni di Ca’ Pesaro

I prezzi dei cereali aumentano ancora: conseguenze anche sull'allevamento

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/prezzi-cereali-aumentano-ancora-conseguenze-anche

L'aumento del costo dell'energia e delle materie prime per l'alimentazione animale stanno avendo un impatto sul costo delle uova e della carne di pollo. Più della guerra in Ucraina

Autofiction vol.5: Joseph Conrad e l’attualità di un classico

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/autofiction-vol5-joseph-conrad-lattualita-classico

Joseph Conrad è il celeberrimo autore di La linea d’ombra e di Cuore di tenebra, romanzi brevi a cui tutti pensiamo immediatamente quando pensiamo a lui. Pochi sanno che Apocalipse Now è liberamente tratto da Cuore di tenebra e pochi associano il nome di Conrad al resto della sua produzione, non tut

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/antroponosi-come-umani-infettano-altri-animali

In uno studio di Nature Ecology and Evolution si approfondiscono le complesse reti di trasmissione virale non solo tra umani e animali, ma anche in natura: il quadro è complesso, e ancora quasi ignoto

L’alimentazione dell’uomo di Neanderthal prevedeva anche il pesce

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/lalimentazione-delluomo-neanderthal-prevedeva

Nella grotta di Figueira Brava, in Portogallo, sono stati rinvenuti resti di crostacei e molluschi: questo farebbe presupporre la dieta dell'uomo di Neanderthal contenesse anche il pesce, simile a quella dell'Homo Sapiens in Africa. La ricerca metterebbe in discussione anche lo sviluppo cerebrale de

Il Nobel per la Fisica 2021 all'italiano Giorgio Parisi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/nobel-fisica-2021-allitaliano-giorgio-parisi

L'Accademia delle Scienze di Svezia ha premiato con lui anche Syukuro Manabe e Klaus Hasselmann “per il loro contributo fondamentale nel comprendere i sistemi fisici complessi”

La storia economica globale del mondo contemporaneo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/storia-economica-globale-mondo-contemporaneo

La globalizzazione è un processo di integrazione prevalentemente economica, ma anche politica e culturale, che si espande e apre nuove frontiere, lasciando circolare merci, uomini, capitali, culture e ideologie

Censura e delegittimazione di Stato: il caso serbo e la libertà di stampa

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/censura-delegittimazione-stato-caso-serbo-liberta

Non solo minacce ed intimidazioni, se il potere vuol mettere a tacere un giornalista i mezzi per farlo possono essere più subdoli ed indiretti. Ne è riprova il caso serbo

Drago di Komodo, uno studio ricostruisce la sua storia evolutiva

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/drago-komodo-studio-ricostruisce-sua-storia

Sequenziato per la prima volta l’intero genoma del drago di Komodo Su Nature Ecology & Evolution studio internazionale realizzato con il contributo delle università di Firenze e di Padova

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/lassenza-compositrici-storia-musica

Secondo uno studio condotto sul più importante dizionario enciclopedico musicale, le donne compositrici sono appena il 6% del totale

I videogiochi sono politica: intervista a Matteo Bittanti

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/videogiochi-sono-politica-intervista-matteo

L’artista e studioso dei videogiochi ha curato “Reset. Videogiochi e politica”, una raccolta di saggi che ci invita ad andare oltre la superficie del fenomeno videoludico

Scienza e Arte: uova di seppia e graphic novel

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/scienza-arte-uova-seppia-graphic-novel

Continua il nostro viaggio tra scienza e arte. Uno studio sulle seppie condotto dal dipartimento di Biologia dall'università di Padova, in collaborazione con i pescatori di Chioggia, è stato raccontato in forma di graphic novel da Ciaj Rocchi e Matteo Demonte su "La Lettura" del Corriere della Sera

Quando finisce un amore: cosa dice la letteratura?

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/quando-finisce-amore-cosa-dice-letteratura

A Pordenonelegge in questi giorni s'incontraranno davanti al pubblico i romanzieri Luigi Nacci e Diego De Silva per raccontare i loro ultimi libri che affrontano un tema universale e sempre più necessario vista la mole di divorzi: la fine dell'amore

Coronavirus, l'Italia sul banco di prova: "Misure indispensabili"

http://ilbolive.unipd.it/it/news/coronavirus-decreto-epidemia-italia-crisanti

La nuova linea dettata dal governo aiuterà a contenere i contagi? È possibile prevedere la dinamica dell’infezione? E con l’arrivo della bella stagione i casi diminuiranno? Ne abbiamo parlato con Andrea Crisanti, direttore dell’unità operativa complessa di Microbiologia e virologia dell’Azienda ospe

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012